Grazie Arnaldo per avermi ricordato la faccenda del commercio... quando dicevo di averne sentite troppe dimenticavo questa che mi ha riguardato direttamente
Acquistai Djuma al Passo del Lupo perché riconosciuto Enci (quindi secondo me affidabile... parliamo di tre anni fa). Non feci troppe domande è vero, chiesi se i genitori erano esenti displasia e mi fu detto di sì, se si potevano vedere e mi fu detto che non erano in allevamento. Non ci pensai tanto, non mi intendevo di queste cose (mea culpa), non sapevo non si potessero fare e avevo di fronte un fratello pieno (Cutt) che mi piaceva, mi assicurarono che il cucciolo era la sorella di seconda cucciolata (e così infatti è) e mi bastò. Poi col tempo venni a sapere che arrivava da Bari, da un altro allevatore (amatoriale) e che quindi non aveva l'affisso Passo del Lupo. Cascai dalle nuvole, certo ripeto era colpa mia ma non pensavo proprio comprando un cane nel tal allevamento che fosse del tal altro.. Ero ingenua ehhh?
Poi a due anni faccio le lastre e scopro che è una E. Può capitare, sfiga. Un altro allevatore però mi dice che la madre di Djuma non era stata lastrata...

su wolfdog ci sono i risultati del padre ma non della madre (entrambi di Larini). Caselli mi assicura però che era stata lastrata da Larini, l'allevatore che è anche veterinario. Spero sia vero, ma non ho mai verificato data la sicurezza che aveva Caselli nel dirmi questo. Chissà se i risultati erano stati ufficializzati... per saperlo dovrei chiedere a una qualsiasi centrale? Se la madre è stata lastrata ed è pulita non posso chiedere nulla, altrimenti credo di aver diritto ad un risarcimento... Ma ho lasciato perdere perché non credo che sarebbe stato comunque difficile per chi fa lastre procurarsene delle buone... Non sto accusando nessuno, spero e credo nella buona fede, ma razionalmente è logico non porre speranze in risarcimenti di nessun tipo. Comunque ai tempi di questa discussione già ne avevo sentite alcune delle tante di cui dicevo e sono stata pessimista.
Inoltre la piccola Djuma ha vari problemi, dalle allergie che le provocano terribili dermatiti ad un carattere schivo, nonostante i miei sforzi per abituarla alla gente. Ma questo è un altro discorso, può sempre accadere che un cucciolo nasca più sfortunato anche in una cucciolata ottima. E non significa che la cambierei con nessun cane al mondo.
Tornando al punto: se può servire, io ho questa testimonianza di commercio. Stefano fanne pure quello che vuoi
P.S.: quando lo dissi a Caselli mi rispose che aveva solo piazzato i cani di un amico

... diritti di monta non sono, perché entrambi i riproduttori erano dell'altro... se non è commercio allora cos'è? L'ENCI parla di favori?
Ciao
Elisa