View Single Post
Old 10-04-2005, 14:06   #160
massimo
Senior Member
 
massimo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Prague 6
Posts: 2,090
Send a message via ICQ to massimo Send a message via MSN to massimo
Default

Quote:
Originally Posted by clc79
le soluzioni per gli altri non ne ho, ma so cosa ho in testa io...:
- innanzitutto seguire lo standard e non pensare che se c'è scritta una cosa, ma il mio soggetto è diverso allora lo standard si deve adeguare a me!
- studiare tutto il possibile per quello che riguarda i cani in generale, che sia alimentazione, morfologia, carattere, genetica...

Credo che ognuno si debba creare una maggiore coscienza propria e solo cosi avere un metro di giudizio meno influenzabile dalle campane che si sentono spesso in giro. Ad ognuno puo' piacere il proprio cane, ma deve essere per quello che si puo' obbiettivi, io ho 2 clc, uno sicuramente non è un gran bel clc, ha la maschera poco pronunciata, quasi totalemente nera, l' ossatura troppo grossa, la testa con il muso troppo grosso ma al di fuori dello standard resta un bel cane, gli appiombi sono corretti, le angolazioni sono buone, si muove con una discreta eleganza... lo standard dice certe cose, lui non si avvicina ad alcune, basta non è un cane da far riprodurre per quanto mi riguarda e per l'idea di come deve essere un clc per me!
Non devo trovargli perforza quel pregio da trasmettere alla future generazioni!

Informare maggiormente i giudici e formarli meglio sarebbe compito del club, ma credo che come è composto tutt'ora sia difficile che succeda. In espo si formano i campioni che ti fanno vendere, quindi una grossa responsabilità è loro, che sdoganano cani non corretti e la gente inesperta prende ciò che vede per buono. Questo discorso lo già fatto in precedenza.


Ciao
Mauro
Parole sante mauro.
gli esempi da me citati erano per indicare cani che in teoria "non vanno bene" per lo standard per svariati motivi (per miki li hai elencati tu).
NON usare miki in accoppiamento (come anche anouk e galiba) sarebbe un errore per evitare di perdere alcune loro caratteristiche peculiari e belle. Non parlo dell'avambraccio di miki. Ci sono cani con delle proporzioni e un movimento spettacolari, ma magari hanno la pigmentazione troppo scura come il grigione. Che fai, perdi le sue qualità? no, studiando bene l'accoppiamento magari riesci fare dei buoni soggetti "evitando" il difetto, come ha detto Andrea prima.
Ora, purtroppo l'esempio con Miki non calza visto che è stato usato ed abusato, ma Selezione significa appunto questo, far andare avanti chi contribuisce di più e selezionare i soggetti idonei.
Parlo da profano ed ignorante e non sono un oracolo, esprimo la mia piccola ed insignificante opinione.
Massimo
__________________
----------
Oliver & Lunatica
massimo jest offline   Reply With Quote