Al mio campo in pratica si fa come hanno detto i Navarri,in più Luca usa un interessante metodo delle 2 cordicelle.
In pratica il conduttore (si parla degli inizi con cane ancora indisciplinato) ha un corda lunga e una terza persona ha una cordicella sottilissima,entrambe le corde sono legate al collare del cane.
La corda del conduttore serve per richiamare il cane all'inizio quando ancora non ha capito....dopo resta solo quella della terza persona nell'esercizio del terra che rimette a posto il cane se si dovesse alzare.Questa terza persona resta nascosta dietro al revier...vi assicuro che funziona tantissimo,alla seconda volta il cane non si muove dal terra.
L'ho visto usare anche per gli attacchi per abituare il cane a restare in zona figurante,in pratica le corde formano una L e il cane resta lì....anche così ho visto dei miglioramenti notevoli,visti con i miei occhi,non sono cose raccontate(ovviamente sto parlando di cani che non sono portatissimi per il morso).
Cmq il metodo prediletto resta il premio...
Ciao
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
|