Quote:
Originally Posted by roby e gaio
purtroppo la legge non è uguale per tutti e non lo sarà.e lo dico io che sarà la decima volta che mi beccano per boschi o in spiaggia a cane sciolto e tutto quello che rimedio è un " eh però "dovrebbe" avere il guinzaglio è"....
un "dovrebbe"....niente più.. 
la mentalità non cambia. ancora si ha paura del cane, o della razza e si da la colpa all'animale,
ancora non si è capito che è sempre responsabilità del padrone e che anche il più tenero dei cuccioli può diventare godzilla nelle mani sbagliate...non ci siamo proprio..
|
Al proprietario del cagnolino di cui parla l'articolo che segue, è andata decisamente peggio.
A parte il fatto che nell'articolo prima si parla di Zwergpinscher e poi di Chihuahua, resta comunque il fatto che il cagnolino era condotto al guinzaglio e di certo di piccola taglia, sia che si trattasse di una razza o dell'altra.
link
23/9/2009 - IL CASO
Porta pincher in spiaggia, multato di 1000 euro
Aidaa: sostegno legale a uomo, invito a turisti a boicottare il Comune di Sinigallia
ROMA
Quella che doveva essere una semplice passeggiata in spiaggia con la propria nipotina ed il piccolo
cane di razza pincher nano si è trasformata in un vero e proprio incubo per un cinquantenne di Senigallia, che si trova ora a distanza di due anni dal giorno della contravvenzione a dover pagare una multa di 1.047 euro comminata dai vigili di Senigallia ridente cittadina marittima in provincia di Ancona.
La multa è stata comminata con la seguente motivazione: «In quanto conduceva il proprio cane di razza chihuahua, taglia piccola, colore marrone,
tenendolo al guinzaglio lungo la battigia sulla spiaggia di questo comune, nei pressi del lungo mare Mameli antistante il civico 251 (dove abita il multato) nonostante il divieto imposto».
È chiaro, nota l’Aidaa che denuncia il fatto, che si tratta di «un’aberrazione e di una applicazione restrittiva degli articoli del regolamento per l’utilizzazione del litorale marittimo per finalità turistiche e ricreative del comune di Senigallia e di una interpretazione la cui validità verrà sottoposta al locale Giudice di Pace nei prossimi giorni».
Oltre al sostegno al malcapitato, l’Aidaa invita tutti i turisti che hanno un cane a «boicottare Senigallia e a scegliere altri lidi per passare le loro prossime vacanze».