Quote:
Originally Posted by nefertari01
ad esempio i cani più paurosi, sempre all'erta, sono relegati ai margini del branco per fare le sentinelle.(si cosi la prima foglia che cade e fanno un casino della malora e nessuno piu dorme!!!sai quanti finti allarmi ci sarebbero?no gli alfa o chi subito dopo di loro vigilano a turno nel branco quando tutto tace..il motivo?semplice equilibrio mentale astuzia e vera capacita di distinguere un reale pericolo da uno no...cosa che un timoroso e un gregario troppo gregario non avra mai!)
|
Gli omega vengo spesso tenuti anche fisicamente lontano dal centro del branco per estendere la rete di allerta mentre il capo se la gode (gioca, mangia, tromba e dorme

).
Gli omega sono i più paurosi, ma soprattutto diffidenti e curiosi: il loro lavoro è proprio quello puntare le antenne su ogni foglia che si muove e imparano presto a distinguere un reale pericolo, come pure una preda.
Il loro compito è fare da sentinella ed avvertire il capobranco.
Al capobranco sta poi decidere se si tratta di reale pericolo,
se partire all'attacco o ritirarsi in difesa.
Analogamente in un buon rapporto col proprio padrone il cane DEVE abbaiare e segnalare ogni possibile incognita al proprio padrone,
ma poi deve rispettare la sua decisione e il suo comando.