View Single Post
Old 19-09-2009, 00:06   #33
arF«
Junior Member
 
arF«'s Avatar
 
Join Date: Sep 2009
Location: Lanciano / Roma
Posts: 165
Default

l'urinare è un azione volontaria per il cane molto più che per l'uomo.
è abbastanza inutile per il cane però imparare un comando inerente l'atto di urinare perchè comunque avrà sempre una buona scorta che gli serve per marcare. inoltre capisce da solo, sopratutto se ben educato, che lo state portando ad espletare i suoi bisogni. quindi un istruzione in merito la vedo come una forzatura innaturale.

per le feci è diverso.
il cane ha l'apparato digerente molto simile al nostro ed ha quindi la peristalsi come noi. di conseguenza se non la deve fare non la può fare a meno di sforzarsi molto con tutte le conseguenze dannose che ciò comporta e non è detto che riesca a farla anche sforzandosi. a volte è anche sintomatico.
questo comporta il possibile generarsi di svariate problematiche a tutto l'apparato escretore..
inoltre come per l'urina capisce che lo state portando a espletare quindi se deve farà da solo ed una forzatura potrebbe solo essere dannosa.
__________________
Io sono il Lupo/la fame è mia compagna/la solitudine la mia sicurezza./Io giaccio di notte/freddo è il mio letto/il vento la mia coperta./Io sono il silenzio/un'ombra nella foresta/impronte lungo il fiume./La mia corsa è un lungo inseguimento/di scintille di fuoco/dalla pietra focaia della notte./Io sono ucciso ma mai distrutto/io sono il Lupo.
arF« jest offline   Reply With Quote