Quote:
Originally Posted by wilupi!
Io sono estremamente consapevole che se fossi una persona meno ansiosa avrei potuto togliermi soddisfazioni simili con il mio clc(per la bontà del suo carattere)ma per paura che possa farsi e fare male, per la paura di disturbare persone che possono aver paura di un cane libero e grosso e perchè non sarei tranquilla ad andare a una serata liberando il cane e infischiandomene di dove è e di che cosa fà ,l'ho cresciuto in un altro modo.Sicuramente è diventato più ubbidiente e più educato di quanto non lo sarebbe stato se lo avessi cresciuto in modo diverso...
ci sono pro e contro secondo me e tanto conta il tipo di persona che è il padrone e il carattere del cane,è diffcile fare una previsione del genere
|
Sacrosanto!
La distinzione tra TOSSICO MANESCO e simpatico PUNK (libero e non violento) è assolutamente fondamentale ed è stata già correttamente puntualizzata.
A mio avviso, non è che il clc sia un cane più "difficile" di altri, semplicemente è un po' più "selvatico", e come tale meno adatto a "stare alle regole" che gli imponiamo noi urbanissimi sfigati.
Topus, non è che "metto la ciotola tolgo la ciotola", "guai se ringhi quando incroci qualcuno", "se dico torna tu torni" sono "inutili" di per sé.
Per noi che siamo costretti a vivere in palazzi, con vicini di casa, a portare il cane al parco con altri cani, a farlo stare chiuso in casa da solo per ore, e muoriamo all'idea che il cane morda una vecchietta....sono fondamentali!
Certo non seguono la natura del cane, quello no. Sono delle forzature.
Ma nessuno di noi credo faccia questi "esercizi" per il bene del cane: si fanno perché consentono A NOI di "gestire meglio" il cane, e far sì che si adatti alla nostra vita
Siamo noi che abbiamo bisogno di avere un cane educato che si adatti ad ogni situazione, lui vive benissimo anche senza imparare lo "stay" e senza essere stiracchiato col guinzaglio ogni volta che fa la cosa per lui più naturale del mondo: ringhiare ad un altro simile (con conseguente frustrazione che si accumula)
Un "punk", simpatico e zurrerellone, senza pensieri nella testa e "free", senza proprietà intestate così se gli fanno causa se ne frega, con molto tempo a disposizione e poche "ansie" di quelle che Wilupi evidenziava...sicuramente può crescere un cane meno frustrato dei nostri.
Ma Wilupi, se va a trovare un'amica, non può lasciare che il suo clc giri per casa liberamente buttando giù i vasi di porcellana della nonna...mentre il clc "free" verrà portato e liberato in una casa in cui la cosa peggiore che può fare è di spegnersi un incenso sul muso, seza che nessuno faccia una piega...quello che voglio dire è che l'ambiente che sta intorno a questo cane è più "rilassato" e "senza costrizioni", e questo fa sì che il cane cresca con meno "traumi" o comunque "innaturali costrizioni" dei nostri
Quindi: un "punk" che fa quella vita potrebbe crescere un clc molto "meglio" di noi! Non ne ho dubbi! ...o quantomeno avere meno problemi nel crescerlo (visto che non si sa cosa voglia dire crescere meglio o crescere peggio)
Ma questo perché il suo modo di vivere è più simile a quello che i cani hano in natura, tutto qui
Un tossico/tira

/che vuole il cane aggressivo per farsi figo non vivrà il cane in modo "naturale" come il "punk", ma cercherà di stimolarne l'aggressività (e interverrà quindi sul cane, plasmandolo nel modo peggiore che si può immaginare)...e questo ovviamente darà come esito un cane squilibrato