17-09-2009, 12:21
|
#126
|
Ely, Yuk e Megh
Join Date: Mar 2006
Location: Bologna
Posts: 994
|
Ale,
Personalmente credo che chi ha i maggiori problemi con i clc siano i proprietari che non si mettono (per volontà o ignoranza) in discussione.
Mi spiego meglio (almeno ci provo).
I tossico che hai citato tu (lo stereotipo da te descritto) è un soggetto che sopravvive, non ha alcun interesse a crescere/evolvere. Tipicamente tira a campare e vive nel mondo facendosi forza sulla propria cazzuttaggine. Questo cluster è molto comune e la presenza del buco nel braccio non è una variabile discriminante per individuarlo .
Analogo discorso per i proprietari di pt. Anche per loro i problemi con un clc, se sorgeranno, sorgeranno se non si metteranno in discussione cercando di capire le esigenze del mostro.
Dunque credo che indipendentemente da chi tu sia, di che provenienza sociale, classe, regione, se non sei ingrado di cambiare PER il tuo nuovo clc allora saranno cazzi amari.
Di conseguenza,
Un ultimo paio di considerazioni a latere:
- Difficili? Difficilissimi. Sì perchè non è poi così facile trovare persone in grado di mettersi in discussione DAVVERO. ...
- per individuare un buon proprietario credo sia certamente più utile capire se il potenziale proprietario sarà in grado di adattarsi/cambiare per il futuro: altrimenti sarebbe troppo facile, no?
- I migliori proprietari che ho conosciuto hanno TUTTI dimostrato di cambiare per il loro clc e guardandosi indietro a fatica si riconoscono sul come vivevano PRIMA.
Tema decisamente interessante, e mi rendo conto che si potrebbe approfondire ulteriormente, ma sono un po' di fretta e se il discorso non trascenderà, sarà piacevole riprenderlo più tardi 
A dopo,
Ste
|
|
|