View Single Post
Old 01-09-2009, 19:02   #125
starjumper
Senior Member
 
starjumper's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Il cane mio non deve imparare ad attivare alcun bottone o maniglia (piuttosto dovrò insegnargli a non attivarne taluni ),
quindi lo ZAMPA non ha alcuna funzione pratica.
Non è un comando funzionale per come intendo io tale termine,
anche se la cosa non esclude che possa essere utile (oltre che divertente)...

le zampe le usa anche fin troppo (credo abbia imparato da me nel gioco), per scavare, cacciare ma anche come richiesta di attenzione (assieme al naso).

Lo ZAMPA senza finalità pratiche è imho una variante del seduto e del fermo (questultimo però decisamente più funzionale, ovvero pratico nel quotidiano)
Credo sia perfettamente inutile che continuiate la conversazione
Non credo che a Greta interessi nulla dell'insegnare, anzi condizionare, un cane a dare la zampa, il discorso che faceva è un altro e non credo che tu riesca proprio a capirlo.

Domanda: c'è un momento in cui chiedi a Lego di sforzarsi di pensare a come risolvere un problema?
C'è un momento in cui tu ti dici: vorrei che facesse questo, ma senza imporglielo, come posso fare?

Credi che lo scopo di superare una rampa sia... superare una rampa? L'addestramento non è fine a sè stesso, è ovvio che ci sono comandi che poi servono nella vita di tutti i giorni, ma non è (solo) quello il senso dell'addestramento in campo.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Reply With Quote