Quote:
Originally Posted by nefertari01
P.s. Non serve nessun progetto specifico per migliorare la razza sulla questione displasia..soltanto buon senso di privati e di allevatori.basterebbe non far riprodurre clc con displasia (anche solo b)e da qui alla prox generazione magari protremmo gustarci dei miglioramenti via via sempre piu evidenti..fino a non parlare piu della quest....
Ma forse è utopia....chi lo sa... 
|
Hai ragione per me è l'unica strada da percorrere,anche se non facile visto che l'eredità della displasia dell'anca è poligenica.
Dopo tanti accoppiamenti di pochi lupi e pastori tedeschi,ed loro incroci,possiamo notare la forte dominanza del lupo sul cane.
Tutti i proprietari dei clc possono notare la particolarità del carattere dei propri cani.
La selezione che si faceva sulla frontiera non è più possibile,si eliminavano fisicamente tutti i clc non adatti caratterialmente ed erano purtoppo tantissimi.
Mi chiedo con quale coraggio si da un ibrido F1,F2,F3.. in una famiglia?
Dopo pochi accoppiamenti sfugge al controllo di qualsiasi allevatore,non è come quando lo avevano solamente i militari e la polizia.Tutto era gestito dallo stato.E' solo dopo tanti anni di selezione sono stati alcuni soggetti lasciati ai privati(sempre le persone esperte in cinofilia che avevano che fare con la polizia o con i militari).Oggi nessun privato è così benestante di permettersi un proggetto simile.
Che senso ha tutto questo rinsanguinamento con il lupo?
Non ha mai avuto le risposte scientifiche dalle persone coinvolte.
Anzi è vietato dalla FCI,la quale ha riconosciuto il clc solo a patto che non verrà mai più usato un lupo nella sua popolazione!