Diego hai ragione,ma la socializzazione non è tutto,tu stesso dici che il clc l'ha acquisita dal lupo e per qualcuno (tutti?) è insita nel suo carattere,se così non fosse staremmo parlando di un altra razza.
Che poi il buon lavoro di socializzazione faccia molto siamo daccordo.
(non c'entra...ma ieri al campo ho visto una femminina di dobermann di
50 giorni...praticamente non mollava lo straccetto nemmeno con la minaccia per gioco,cavolo cosa vuol dire la selezione!

,era lì da spettatrice è,per socializzazione,non per lavorare a quell'età)
Quello che volevo dire è che la diffidenza che trovi nel clc (in praticamente tutti i clc) per quanto possa essere piccolissima la trovi più che nelle altre razze,un clc ben socializzato ancora secondo me non è come un cucciolo di altre razze,basta poco a farlo regredire.
Se il clc era uguale (anche se ben socializzato)alle altre razze non stavamo ancora a questi punti...sarebbe troppo bello ma non è così,o stiamo parlando di due razze diverse?
Non tutti i clc che hanno ricevuto una buona socializzazione saranno poco diffidenti verso l'uomo,non parlo di cani paurosi che è un'altra cosa.
La diffidenza si nota anche da piccolissime sfumature per noi magari insignificanti...poi vai ad usare il cane per una qualsiasi attività e ti accorgi che devi aggiustare il tiro.Questa è la cosa che fa la differenza con le altre razze per cui si deve ancora lavorare molto per l'addestramento (per tutte le disclipline)
I clc che non hanno
mai (ma davvero mai)mostrato diffidenza sono quelli da assolutamente valorizzare,la maggior parte ancora non è così però,i buoni riusultati sono solo frutto del tanto lavoro dei proprietari e non della natura del cane.
Non ci sono solo i clc (per fortuna sempre meno) che stanno con la coda tra le gambe,ci sono anche quelli che non amano farsi toccare..anche lì non siamo al massimo.
Quote:
|
Un cane che si avvicina con tranquillità alle persone lo fa perchè ha imparato che non ha nulla da temere
|
e il clc che si avvicina tranquillo alle persone,le annusa però ad un gesto poco poco maldestro si tirano indietro come lo classifichi?E ce ne sono è.
Per ritornare al discorso manica....un cane irrimediabilmente diffidente non si avvicinerà al figurante,un cane poco diffidente lo puoi ancora lavorare....se dovessimo eliminare questo tipo di clc facciamo la razza per pochi eletti.
Ma probabilmente questo tipo di problema si elimina addestrando il cane fin da giovanissimo ma da noi questa cultura non c'è (e quindi come dici te facendo si che la manica sia la preda)ma qui si parlava di cani adulti che si affacciano adesso ad un cal,per i giovani è senz'altro più "facile" (forse

)
Ovviamente ribadisco quello che giustamente hai detto,la socializzazione è importante.
Ma quanto ho scritto?
Ciao