Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
ma tu che lo hai visto, ti sembrava un cane traumatizzato o infelice?
|
Paolo, sinceramente, mi ritengo davvero ignorante, credo che sia difficile anche per un comportamentista capire a fondo alcuni comportamenti, figurati per me... non so valutare.
Per farti capire, ti faccio un esempio: conosco molto bene un certo cane, non è un clc. So come vive, so cosa fa in tante situazione, so quali sono le sue reazioni a determinati stimoli. La conosco davvero bene.
Se qualcuno conosce questo cane, ti assicuro che si fa l'idea di un cane buono, equilibrato, legatissimo alla padrona, obbediente, bravo a relazionarsi con gli altri cani e felice.
Io, che lo conosco bene, sono
convinta che questo cane sia solitamente frustrato, obbligato a prendersi responsabilità non sue, incapace di comportarsi da cane, morboso della padrona, geloso e potenzialmente aggressivo, dato che è il cane a decidere modi e tempi di relazione con lei, ossessivo.
Questa è la mia idea, ma chiunque altro non ci passi tante ore al giorno ti dirà che mi sbaglio.
E' la stessa cosa, non lo so come vive Legolas, non posso valutare se
è felice o meno.
Cosa
sembrava?
No, non sembrava infelice, sembrava insicuro, sicuramente è legatissimo a te.
Devo dire, però, che era l'unico a non saper gestire le cazziate, non mi riferisco a Thai che era sicuramente al suo peggio, ma nemmeno quelle di sua madre.