Ciao ragazzi, mi collego appositamente per Martino. Purtroppo un ennesimo clc in adozione…
Un vero peccato che certi allevatori non informino e supportino a dovere!
Volevo dire e ribadire a proposito di questa adozione alcune cose.
Martino è un clc molto giovane, al momento potrà sembrare tranquillo ma chi lo prenderà dovrà scontrarsi ed affrontare: una educazione di un maschio in crescita con un “buco” di 7 mesi; affrontare l’abbandono dei vecchi proprietari da parte di Martino; affrontare un discorso iniziale di ansia da separazione; affrontare un discorso ex-novo di socializzazione.
Tutte cose da Non sottovalutare soprattutto se freschi di esperienza di clc.
Inoltre:
soprattutto a questa età il clc ha bisogno di sfogarsi, di stancarsi per ridurre l’adrenalina che hanno normalmente nella loro esuberanza. Bisogna essere disposti a portarli fuori, farli giocare, farli socializzare. Così si potrà ottenere un cane più sereno, consideriamo anche che l’interagire con passeggiate e giochi ci rende più complici e uniti ai nostri cani.
Cercherei che il posto in cui andrà sia recintato onde evitare evasioni, un cane adottato potrebbe voler cercare i vecchi compagni. Il massimo sarebbe avere anche un box dove poterlo abituare gradualmente anche da solo.
Bisogna lavorarci SUBITO visto l’iniziale ansia da separazione che si stà manifestando.
Ricordiamoci che un clc vive circa 14/15 anni….chi lo prende, per gestire un maschio, non dovrebbe essere anziano o rischieremmo di avere una storia come Maffy…
Avere già una femmina è una situazione ideale, lei potrebbe aiutare Martino ed insegnargli ma….
con due razze diverse non è consigliabile, a meno che non vi siano dei requisiti molto sicuri per dividerli durante il calore o legare i condotti al maschietto o alla femminuccia.
Non reputo l’ideale per chi ha già un clc molto giovane, sobbarcarsi un impegno così grande. Credo che l’adozione si stia sottovalutando. Un conto è avere un clc già adulto, che può anche venire in aiuto e correggere certi comportamenti, un conto è avere a casa un clc giovane che si stà educando e gli si stà insegnando a vivere nella famigliai….senza contare che il clc che è già in famiglia prima si deve attaccare al padrone, deve avere un ottimo rapporto e solo dopo potrà arrivare un nuovo clc o si rischia che i due giovani facciano branco da soli, non considerando più gli umani.
Valentina so che tu saprai ben indirizzare questa adozione, sei una persona intelligente e con l’aiuto di Francesca sicuramente Martino troverà una nuova famiglia, ma sinceramente valuterei anche altre situazioni. Non pensate alle persone ma sempre sviscerate le situazioni per il miglior raggiungimento di serenità del cane.
|