QUOTE]Mi risulta che la maggior parte delle altre razze possano fare questo giochino una - due volte ma poi la smettono.
[/quote]
Quoto piccolino, anche se non parlo di prevaricazione verso il proprietario: anche io come alcuni che scrivono qui ho un clc da poco, (Noor ha 9 mesi) sono molto contenta di lei per la socievolezza con le persone e perchè non ha mai cercato di sfidarmi, anche se per un periodo l'avevo un pò "viziata" dopo che era stata male ( principio di avvelenamento da dicumarolo).
Però non è il mio primo cane, ho avuto per anni pastori tedeschi con cui ho fatto anche UD: un maschio e tre femmine, una anche tosta... ora sto constatando che la differenza è proprio questa,
con gli altri una volta chiarito un concetto, un divieto ad esempio, era una volta per tutte (al massimo due), con il clc è diverso, alcune cose vanno ribadite più e più volte...
Per molti di voi che hanno già un clc è un'ovvietà, di cui anche io ero a conoscenza prima di prenderne uno, avevo letto molto; ma la pratica di ogni giorno è altra cosa...
Morale, anche se per ora non ho problemi, so che dovrò tenere gli occhi sempre aperti, senza dare mai per scontato nulla, con serenità e divertendomi con il mio cane, ma senza abbassare la guardia... soprattutto
finchè è "adolescente" e non è detto che ogni giorno sia uguale al precedente!
Forse è un intervento banale, volevo solo dire la mia come neofita e...
scusate la rima