Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
Non ho preso il cane per andare ad esposizioni.
Lo porto per strada minimo 2 volte al giorno, minimo 4 nei gg festivi.
Ho l'area cani a 200 mt. da casa mia.
Quotidianamente si confronta con diversi cani.
Ignora i cani che ringhiano dietro ai cancelli o sulle terrazze.
Detesto ripetermi (la 3 volta in questo 3d): fin che è in età di apprendimento voglio evitare l'incontro con cani CLC rognosi,
specie se di proprietari che affermano che il CLC è un cane pericoloso e aggressivo anche verso il proprio padrone.
Non per la paura di traumi, ma per evitare qualsiasi emulazione del cucciolo.
|
Evitare per paura che il tuo cucciolo possa imparare a ringhiare da altri cani???

questa mi è nuova.
Argo in addestramento, sopratutto in una fase che era chiamata "base" per circa 6 mesi è stato a contatto ravvicinato anzi ravvicinatissimo con altri cani che non erano subito simpatici e di ringhiate ce ne sono state e lui era il cane "cuscinetto" ci mettevano tra due cani che si volevano mangiare e argo non ha mai appreso questo comportamento. L'età era dai 6/8 mesi in poi.............avrò io il cane perfetto mi viene da pensare.
Hai mai sentito di clc che mordono??? e chi mordono questi clc??? passanti???amici???addestratori???conoscenti??? proprietari o persone vicino al branco in cui vivono???
Io ho sempre sostenuto che il clc è difficile anche per questo e in 6 anni ne ho visti o conosciuti di cani e relativi proprietari.......la differenza sostanziale con le altre razze è che loro si sottomettono ma a cicli alterni cercano di prevaricare la tua posizione e non puoi mai abbassare la guardia e questo, credo, lo faranno finchè campano.
Mi risulta che la maggior parte delle altre razze possano fare questo giochino una - due volte ma poi la smettono.
Chiedi conferma a chi ha il cane anche più di me...........e poi te quante vicende hai sentito e quante persone hai conosciuto negli 8 mesi che hai il cane?!!!?!!!