...vi confesso che sono quasi "emozionata" !!!!!!!!!!!
così tanti che seguono e "difendono" la barf e le diete naturali... è un vero traguardo
in primo luogo son felice per i vostri cani..
..ma, confesso, anche un pò soddisfatta x me stessa

dopo tanto tempo passato a scrivere messaggi pubblici e privati, a difendere, insieme a qualche altro, la barf e diete simili, con la sola forza della convinzione e della ragionevolezza....ora finalmente leggo quelle stesse cose che prima sostenevamo in pochi... bravi, BRAVI, BRAAAAAAAAVIIIII... avete imparato benissimo!!!!!!!!!!
.. posso anche non scrivere +, che ci pensate voi a ribattere contro i soliti luoghi comuni!!!!
Io capisco che sia difficile per chi fa il veterinario riuscire a svincolarsi dalla mentalità che si crea nel corso degli studi...
a ciascuno accade così nel proprio ambito... se a me dicono che una determinata legge o procedura è ingiusta.. mi viene quasi automatico rispolverare tutti i concetti assorbiti negli anni di studio per dimostrare che non è così.. poi riflettendo bene penso che dopo tante letture... bisogna "archiviare" il nostro bagaglio di nozioni ed iniziare a ragionare davvero con la propria testa...ossia
usare le nozioni imparate e non "lasciarsi usare", come meri esecutori delle idee altrui.
...nè la scienza nè alcun altro campo conoscerebbe, altrimenti, il progresso, perchè chi va oltre alla vulgata comune è osteggiato, sminuito.... visto come potenziale avversario...
Attraverso qualche potere forte che manipola la cultura ed attraverso la buona fede di molti studiosi poco originali che voglion semplicemente vivere tranquilli, e si accontentano di "pensare le idee di altri" le Università ci modellano tutti con le stesse idee... sta a noi uscirne davvero e farci delle nostre idee. Non è mica tutto da buttare, ma da rivalutare sotto una luce diversa si.
Inoltre una cosa che mi stupisce non è tanto il normale sospetto con cui un veterinario guarda a certe novità (tra l'altro "inventate" non da un astronauta, ma da un collega), mi stupisce, dicevo, la poca curiosità verso informazioni così accessibili, il paraocchi di fronte a tante testimonianze positive...
accade spesso nella medicina che si finisca per adattare la realtà ai propri preconcetti invece di cercare di capirla sempre meglio come il buon vecchio metodo sperimentale imporrebbe...
le categorie sono al nostro servizio, si possono anche cambiare ... la realtà non si cambia ed è che i cani stanno molto meglio così.
p.s.
Barf e RAW non significa affatto "cucinare" al massimo preparare porzioni una volta ogni tanto.
...magari si potesse fare altrettanto per mariti e figli.... mescolare due cose crude e vederli mangiare con tanta soddisfazione...