a proposito di comportamenti dei nostri pelosi inserisco qui un fatto accaduto ieri.
Arrivato a Campo Staffi 1900 mt confine lazio a abrruzo noto che fra i vari turisti ce ne erano alcuni con cani al seguito.
In particolare uno yorkshire(non so se si scrive cosi' ma poco mi interessa) che era libero su una montagnola con i padroni (65 enni) sdraiati a prendere il sole. Decido quindi di tenere i miei due al guinzaglio.
Vado a fare la mia bella passeggiata nel bosco addentrandomi non poco nella direzione opposta a quella di un cane da caccia tenuto sciolto dai padroni. Libero i miei per un'oretta scarsa. Corrono, giocano, annusano ecc.....rimetto al guinzaglio ad entrambi e mi avvio per la via del ritorno...20 secondi e si sente un fruscio, un secondo, i due pelosi cominciano ad agitarsi e a ringhiottare (anche perchè in un silenzio del genere sono riuscito a sentire bene anche io qualcosa)...cominciano a tirare forte verso la zona alta della montagna e meno male che li avevo al guinzaglio perchè dopo pochi secondi spunta una lepre argentata bellissima che in un secondo ci passa davanti e sale una 50 di mt su per la montagna scomparendo.
Prima lezione imparata: se erano liberi non so cosa poteva accadere. Puo' darsi che inseguivano e poi tornavano o chissà. MAI FIDARSI TROPPO.
Tornando siamo passati ad una 20 di mt dalla coppia di signori con lo yorkshire. Il piccolo ma tremendissimo cagnolino che fa? si avventa verso voice ed ashoka..penso io "..ok ora come si avvicina loro gli danno una bella ringhiata e si riallontana..." ed invece era partito con una ferocia assurda ed una grinta incredibile e se vogliamo anche immotivata...lui che tentava di morderli alle gambe loro che inizialmente evitavano di mordere forte e cercavano di limitarsi...tenerli è stato abbastanza difficile...i padroni che si avvicinano immediatamente ed il signore che poveretto per intervenire subito è anche caduto dalla montagnola rotolando per diversi metri...tensione alta..ringhiate a non finire ed io cercavo di allontanarmi ma questo stronzetto continuava ad aggredirli...loro si limitavano a scansarlo ringhiandogli forte...non bastava...ad un certo punto voice lo prende per il collo (come fanno con i cuccioli) e senza stringere e bucarlo lo allontana di qualche metro come per dire "..e basta un pò ora!! "...una volta "atterrato" sto pazzo riparte più di prima...a quel punto sentivo che la pazienza dei miei stava raggiungendo l'apice e la fortuna ha voluto che la signora ha fatto un passo in tempo a riprenderselo in braccio e tutto è terminato con solo tanta paura...per la salute del pazzo e dei loro padroni che comunque anziani erano decisamente provati.
Si sono giustamente scusati ed io ho cercato di sdrammatizzare.
Ma cosa sarebbe accaduto se mordevano e lo facevano secco? bah...
Seconda lezione imparata: i nostri clc non sono per forza come molti vogliono far credere...mantengono un equilibrio ottimale anche in casi simili. Penso che altri cani una situazione del genere non l'avrebbero sopportata come loro e a quest'ora la signora avrebbe avuto in braccio il suo grintoso cagnolino ormai morto.
|