Mi spiace moltissimo per i vostri due lupetti. Non è la prima volta che due CLC subiscono identica sorte.
L'azione di quel soggetto umano è assolutamente deprecabile e da condannare ma penso che denunciarlo penalmente servirà ben a poco se non ad inserirsi in un circolo giudiziario veramente molto lungo e stressante dove non è assolutamente certo l'esito.
Segnalate (se non lo avete già fatto) per scritto (R/R) il tutto alla sede delle FFSS le quali saranno obbligate a riprendere/sanzionare il tipo il quale avrebbe DOVUTO a tutela della sanità pubblica applicare delle ben precise procedure di rimozione. Attendete che arrivi la raccomandata e poi chiamate il loro Ufficio Relazioni con il Pubblico specificando bene che VOLETE essere tenuti al corrente sull'esito della pratica (in questa fase se la telefonata la farà uno studio legale è sicuramente meglio). Dopo alcuni giorni richiamate e così via sino a che non sarete sicuri che il tipo non sia stato sottoposto a un qualsiasi provvedimento disciplinare. Insomma rompete le scatole (senza stancarvi) sino a che non vi daranno una risposta. Il tipo ci ripenserà bene prima di agire nell'identico modo.
Poi se proprio verrete buttarvi nel ginepraio penale sappiate che l'omessa custodia di animali viene sanzionata solo amministrativamente con una sanzione di 51,00 euro; quindi questo spauracchio non vi sia da deterrente.