09-06-2009, 15:33
|
#124
|
Member
Join Date: Nov 2004
Location: Isola Fossara - Scheggia e Pascelupo (PG)
Posts: 909
|
Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto
Mi spiace, condoglianze.
Io però ci penserei bene a intraprendere azioni legali, che soddisferebbero solo parzialmente un senso di vendetta ma di fatto ti porterebbero a poco, non certo a colmare la perdita.
I danni che potresti chiedere credo siano poca roba: 10 giorni di ricerca e di disagio? Un terzo di stipendio?, ma andresti a spendere certamente di più in spese legali.
Il signore ha fatto una leggerezza, ma non credo un dolo ne alcun reato penale, e non credo convenga andare oltre a fare una segnalazione o esposto al compartimento.
Ma attenzione a non scontrarsi con gli uffici legali delle ferrovie (che credo possano tutelare anche i propri dipendenti): sono stati i tuoi cani ad andare contro il treno, non viceversa, e ritieniti fortunata che non abbiano causato il fermo del treno.
Qui in Italia, se uno decide di ammazzarsi sotto un treno, ai famigliari tocca poi pagare decine di migliaia di euro per danni (ritardi, etc).
|
Ha ragione, anche io penso la stessa cosa, sento il vostro dolore e la vostra rabbia, mi sembra di aver capito, leggendo, che quel tizio, in finale, ha solo omesso di seguire la prassi di un regolamento ma non ha ucciso i tuoi cani, quindi perchè prendersela totalmente con lui?
In effetti andando avanti rischiate di beccarvi una denuncia per "incauta custodia", pensaci bene.
|
|
|