Nelle foro Ely sembra piuttosto sbalordita/perplessa dalle dimensioni numeriche della truppa!

Tempo fa rimasi colpito dal fatto che Margo nel sito del suo allevamento costruisce delle schede ultra-dettagliate per ogni cucciolata.
In pratica inserisce da subito l'anagrafica di ogni cucciolo (evidentemente i nomi li decide ancora prima che nascano) con tanto di foto (primo piano formato tessera) e ad intervalli di alcuni giorni registra il peso di ognuno dei cuccioli, in maniera da lasciar traccia della crescita dei lupetti.
La trovo una cosa interessante, però anche piuttosto impegnativa, forse giusta per un allevamento professionale importante.
Però, al di là di queste esagerazioni (o eccellenze), mi chiedo: anche un allevatore amatoriale (o addirittura occasionale come Stefano e Fulvia) deve forse aver istituito qualcosa di simile, diciamo ad uso "interno", cioè per propria memoria e controllo della crescita regolare dei piccolini, no? In pratica, se mi segno quanto pesa ognuno alla nascita, in qualche modo devo averli "segnati", o contraddistinti, per poterli individuare uno per uno e per essere sicuro che uno non cresca troppo poco e altri troppo, no? E' una domanda da profano, perchè non sono esperto di queste cose.
Però mi rendo conto che:
-i cuccioli alla nascita sono molto simili tra loro (a volte praticamente indistinguibili),
-cambiano aspetto molto rapidamente e può diventare facile confonderli,
-quando sono 4 è un discorso e posso tentare di riconoscerli a occhio, ma se diventano 8-10 è tutt'altra storia.
Ricordo che ci sono dei colori non tossici che possono essere usati per codificare i piccolini, ma mi pare anche che siano colori molto tenui, facilmente cofondibili tra loro e anche facilmente rimovibili da parte dei cuccioli o della mamma, con poche leccatine.
Mi rendo anche conto che, specie all'inizio, forse ogni piccolino mangia quanto vuole, o quanto può e più di tanto controllare e codificare, non servirebbe a molto...
Voi, Stefano e Fulvia (se tra il forcing delle poppate troverete le energie e il tempo per leggere e rispondere

), come gestite questo aspetto? (non tanto per le due femmine, che magari è più facile memorizzare, quanto per i nove

maschietti?)
Ciao.