View Single Post
Old 15-01-2005, 16:17   #3
mau
Junior Member
 
Join Date: Dec 2003
Posts: 73
Default

Aglaia,
Xela sta semplicemente crescendo, si chiamano "prove tecniche di dominanza". Sta cercando un posto nella gerarchia tra cani.
Se flette i muscoli è del tutto normale, sopratutto per dei lupi ....
Con Marlene è stata la stessa cosa, ha cominciato all'età di Xela.
Il problema, vedrai, sorge con quei proprietari che terrorizzati si gettano sopra la propria creatura per proteggerla dalla tua feroce assassina ...
In questi casi (purtroppo abbastanza frequenti a milano) è meglio spostarsi.
Di solito è sufficiente un NO ben gridato per far cessare o meglio limitare il comportamento, ma comunque un minimo di chiarimenti (tra cani) sono necessari. Con Marlene i problemi ci sono di solito con quelle femmine che non sono abituate (leggi socializzate) a comportarsi come cani. Quando i padroni sono apprensivi, il cane non essendo stato socializzato ( e quindi non essendo abituato a quei segnali di dominanza/sottomissione) non trasmette un comportamento corretto. Se una labrador (più piccola di marlene) non si sottomette, anzi fa un ringhietto a Marlene, la invita a nozze (con notevole mio imbarazzo). Ma il problema è una trasmissione di messaggio sbagliato.
Altrimenti qualcuno deve spiegarmi perche Marlene va daccordo con moltissime femmine di tutte le taglie e razze (ma tutte non hanno paura di lei) e litiga solo con, guarda caso, quelle che hanno padroni/e apprensivi.
Per i cuccioli è diverso, ma anche qui il padrone è la chiave del comportamento. Di solito (sopratutto verso i 10 mesi, meno dopo) la Marlene giocava con i cuccioli facendo ruggiti terribili (giuro, sembrava una tigre), uno non abituato pensa anche male, ma in realtà i cuccioli si divertivano un sacco (infatti continuavano a romperle le balle) e lei non si faceva problemi a schienarli. A volte si sentiva qualche guaito di troppo e un paio di volte è capitato anche un buchetto ma la cosa finiva li ed era dovuta più all'irruenza del gioco che all'aggressività. Dopo un po', chiariti i ruoli tutti giocavano tranquillamente.
Prova a guardare anche tu quando Xela rimette al suo posto qualche cucciolo, se questi non mostrano timore, vuol dire che si tratta di un gioco, rude ma pur sempre di un gioco. L'unico problema sono sempre e solo i padroni.
Personalmente ho sempre lasciato che Marlene se la sbrigasse da sola ai giardini fin da piccola (ed ha anche preso qualche morso e parecchie pinzate) ma ha anche imparato come comportarsi, quando permettersi di fare la gradassa e quando deve mollare il campo. La dominanza è un fatto legato al momento, al gruppo ed al territorio. Un cane dominante in certe condizioni diventa subito sottomesso in altre. E' un fatto relativo ad un contesto.

Ciao
__________________
Maurizio Chiara Andrea e Marlene (Bjarni)
mau jest offline   Reply With Quote