Infatti, credo siano diversi ma con tanto in comune, i cugini. Non a caso anche i border passano per essere tra i cani più intelligenti.. loro poi sono proprio.. smart! sprint!

Nelle clc noto un maggior istinto di sopravvivenza, mentre Kim è più ingenuo, a volte sopravvaluta le sue possibilità perché ha molta fiducia in se stesso (ma poi si ricrede in fretta, non è un kamikaze). Invece le clc sono più accorte in quel senso, soprattutto Djuma (a volte però esagerano.. andare in panico senza una valida ragione è un eccesso di istinto di sopravvivenza, è un retaggio del lupo immagino.. non credo abbia tanto a che fare con l'intelligenza, è istinto, comunque è altro) ma come capacità di apprendimento dall'uomo il Collie mi sembra unico. E arriva a livelli impressionanti. Ma per me lui non fa testo, è proprio super da quel punto di vista.. ho conosciuto tante razze di miei amici ma loro stessi mi dicevano che come Kim "non ce n'è". Non credo lo dicessero per farmi contenta

e comunque io lo penso indipendentemente da quello che sento.. Capisce moltissimo quando gli si parla.. anche indirettamente. Io l'ho già raccontato, ma cavolo qual'è il cane che dopo un anno dal primo bagno solo a sentir questa mia frase detta più che altro pensando ad alta voce "Kim ti faccio il bagno" (parole sentite quindi solo una volta un anno prima) senza aver ancora tirato fuori shampoo o altre cose da associare, si dirige da solo in bagno (posto dove non va mai) ed entra nel box doccia, si siede e aspetta?
Giuro, io sono rimasta davvero così quella volta

pensavo di parlare da sola e invece lui aveva capito benissimo!!!!
A parte che le clc anziché andare in bagno andrebbero nella direzione opposta

ma questo è un altro discorso, ma loro sono più.. normali.. oddio capiscono tutto che sto per fare, mi seguono sempre con le orecchie vigili al punto che dal giardino capiscono se sto prendendo in mano lo zaino per uscire (distinguono il rumore della zip di quello zaino da altre zip.. da fuori!!) e iniziano a far casino.. e riconoscono il rumore dello sportello dietro al quale sono le loro ciotole (che è identico agli altri sportelli, ma loro capiscono che è quello).. quando loro sono in cortile e io in casa in realtà è come se fossero in casa pure loro perché sentono tutto e seguono dall'esterno i miei spostamenti, capiscono al volo le mie intenzioni, tutte cose che capiva anche Kim quando non era sordo

ora lo capisce osservando le reazioni delle altre ed inizia a far casino anche lui.. ma hanno un cervello comunque diverso.. insomma loro non sono certo stupide, ma lui ha una capacità di concentrazione e di ascolto delle parole.. che non è normale per un cane

. Se penso spesso che non ne avrò più è proprio perché lo reputo troppo interrogativo e questa cosa mi da un pò da fare... anche se regala emozioni. Le mie clc sono meno cocciute, hanno meno costanza ed è più facile farle contente. Si accontentano anche della presenza, lui da giovane chiedeva molto spesso di fare... prendeva lui l'iniziativa, le mie clc fortunatamente no... sono altrettanto contente di fare qualcosa ma si agitano solo se capiscono che sto per farla con loro, altrimenti se ne stanno tranquille o al massimo iniziano un gioco con oggetti che hanno sotto il naso... lui invece se decideva che si doveva uscire, quello voleva, e non lo distraevi con niente..
Poi vabbé le mie sono così ma il clc "medio" di solito l'iniziativa di andarsene in giro la prende eccome.. altrimenti non li si metterebbe nei box

Quindi mi è andata solo bene con loro.. però al di là di questo dettaglio restano cervelli diversi. E a pensarci non è facile stabilire quale sia il più impegnativo.. 'sti clc sono particolari pure loro, per altri aspetti ma lo sono, e un bel pò! Morbosi e ansiosi.. se va bene! altrimenti sono anche distruttivi e tendenti a scalare la gerarchia..
Sono andata troppo OT.. ora la smetto