Io i risultati non li ho (ci mancava solo la classe intemedia per aumentare il casino



)
del mio posso dire che:
- Aki ha fatto il 4° eccellente in classe libera maschi
- sua figlia Chimalis (tina) 4° mp in baby
- suo figlio Cochise (loki) è stato 5° mp in baby a parimerito con un altro
(mi spiego: il giudice ha scelto un primo gruppo di 3 e poi un altro gruppo di 3 - tra cui loki - da cui ne ha estratto uno da aggiungere al primo gruppo)
Sui giudizi non faccio mai polemica, partecipo e va come va, tanto il giudice ha sempre ragione lui. La classifica la accetto come accetto il giudizio, che io sia concorde o meno.
Su una cosa invece non ho accettato e gliel'ho detto chiaro e tondo, seppur a fatica tra inglese e tedesco:
quell'accidenti di fischio che era assurdo.
Nel momento di stilare la classifica dei primi 4, Aki che aveva fatto un ring impeccabile come presentazione e indifferenza ad altri cani, era ben piazzato e molto ben presentato da Stefano (che ringrazio ancora) quando il giudice a un paio di metri di distanza ha emesso un fischio assurdo (per chi non c'era un suono del tipo scarpe da ginnastica sul linoleum della palestra moltiplicato per l'intensità del fischio di un merlo indiano...)
Aki, fino a quel momento perfetto, si è spaventato (non aveva nemmeno capito cosa fosse successo) e Stefano si è ritrovato un cane con coda e orecchie basse che voleva togliersi dal punto dove era piazzato.
Io al primo momento ho imprecato contro ignoti, visto che mai e poi mai avrei immaginato fosse stato il giudice!
Me ne sono reso conto quando quello ha continuato, seppur con intensità inferiore, anche con altri cani.
Da restare increduli...
l'ha poi messo al 4° posto e quindi classificato anche gli altri
Stefano, seccato e dispiaciuto, ha fatto comunque presente al giudice la questione del fischio.
Qualche minuto dopo ho fatto presente io al Presidente del cclc che certi atteggiamenti sono assurdi, inconcepibili e la risposta è stata di dirlo non a lui ma al giudice.
Non avevo certo bisogno che me lo suggerisse lui!
Quindi sono andato dal giudice col cane tranquillo al guinzaglio e gli ho detto categoricamente che quelle cose non si fanno.
Che il cane non ha nessun problema di carattere ma i cani non vanno spaventati. Mi ha risposto che gli altri, tranne uno o due (su tre... sic!) non avevano problemi.... Ho ripetuto la sua frase ancor più incredulo e si è scusato (più per troncare che per scuse mi pare ovvio)
scusato un paio di ... cose rotolanti...
Per me va bene che sia stato 4° su 11, ci mancherebbe e se non fosse entrato nei primi 4 l'avrei accettato comunque, non c'è nessun problema.
Mi sarebbe stata bene la classifica e non avrei avuto niente da ridire, se non avessi visto e poi sentito quel che ha detto.
Quindi un quarto posto per quel motivo non mi sta bene, proprio per niente.
Qui non si tratta di guardare i denti o toccare i gioeilli di famiglia, ma di spaventare gratuitamente i cani e poi farci pure una classifica su quello.
Dal punto di vista del giudizio morfologico, ho fatto i complimenti ai vari vincitori con cui ho avuto modo di parlare e li rinnovo qui per gli altri.
Dal punto di vista della conoscenza della psicologia canina, quello è uno dei più grossi idioti che io abbia mai visto.
(compreso consigliare di accarezzare e dire bravo ai cuccioli anche intimoriti o infastiditi dopo avergli guardato i denti)
A bordo ring, per la cronaca, abbiamo notato che i fischi in seguito sono stati di meno e meno intensi, cosa confermata anche dal ragazzo che ha fatto il meritatissimo primo posto in baby femmine
PS non si pensi che io mi incazzi solo perchè il cane è mio, ci sono stati altri episodi in altre expo dove ero spettatore e di cui non ho parlato solo perchè i padroni non avevano scritto nulla. Ma sull'ignoranza dei meccanismi psicologici da parte dei giudici di bellezza, e sulle cappelle che fanno ci starebbero i romanzi!