12-03-2009, 11:42
|
#6
|
|
Junior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
|
Ciao! Ho sicuramente più esperienza di cavalli che di clc...faccio trekking in campagna e gare da quando sono piccola e credo di poter affermare con sicurezza che per il cavallo,il cane,di qualsiasi razza esso sia,rappresenta un compagno di giochi ed un valido alleato.Ancor più sarà così con un lupo cecoslovacco:il cavallo è in natura un predato e tende,in qualunque occasione di pericolo,anche il più blando,a fuggire; il clc è un "predatore"...in occasioni normali,se si incontrassero in natura non credo sarebbe facile,ma se si instaura fin da cuccioli un rapporto di fiducia,sono sicura che il cavallo non esiterà a considerarlo,dandogli completa fiducia, il suo "protettore" ...i cavalli tendono a cercare un punto d'appoggio sicuro in chi hanno vicino,qualcuno che affronti i pericoli prima di loro e dopo aver trovato questo appoggio nel cavaliere,lo cercheranno anche nel cane; per questo per i cavalli nevrili in passeggiata la soluzione migliore per cominciare a tranquillizarli è affiancargli un cane.Ho sempre avuto con me un border collie e spero di poter presto avvicinare anche la cucciola ai miei cavalli.Già qualche mese fa Maya ne è rimasta entusiasta!
|
|
|