Thread: Acqua in Bocca!
View Single Post
Old 06-03-2009, 13:41   #2
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
sono sempre un poco restio a portare il mondo esterno al "nostro mondo" qui su WD..
però su alcuni principi non transigo.
mentre noi qui discorriamo giustamente con passione di lunghezze di guinzagli e ordinanze Martini&Dry, accadon cose che....bisogna sapere.

Senza turbamenti e senza rumore il Parlamento ha votato l'articolo 23bis del decreto legge 112 che afferma per la prima volta che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alle regole dell'economia.
Così il governo ha sancito per decreto che in Italia l'acqua non sarà più un bene pubblico ma una merce, e quindi sarà gestita da multinazionali (le stesse che possiedono l'acqua minerale).
L'uomo è fatto per il 65% di acqua, e questo e quanto è stato messo in vendita...
L'acqua che sgorga dalla terra non è una merce, è un diritto fondamentale umano e nessuno può appropriarsene per trarne profitto.
L'acqua è l'oro bianco per cui si combatteranno le prossime guerre.
Guerre che saranno dirette dalle multinazionali alle quali oggi il governo, preoccupato per i grembiulini, sta vendendo il 65% del nostro corpo.
Meditate figliuoli e ...acqua in bocca!
Bravo Andrea, avevo letto recentemente di questa notizia, hai fatto bene a riportarla qui.
Mi dispiace dover fare dei richiami politici ma qualche volta sono inevitabili.

Se mettiamo insieme questo fatto davvero grave, col poco rispetto ambientale - vedi legge sulla caccia - non so come si possa essere contenti dell'operato del governo (ok sono solo due esempi ma mica di poco conto e su questo non si fanno battaglie... chissà com'è che la chiesa tanto pronta su altre cose a dettare le regole, qui non interviene... mah...)
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote