View Single Post
Old 02-03-2009, 11:03   #14
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Per Randagio,
alla luce del tuo ultimi intervento, temo che tu abbia capito un po' pochino dei concetti espressi quantomeno da me (ammesso che tu li abbia letti ovviamente, ma la cosa non è certo un problema).

Il fatto che tutti coloro che scrivono qui siano incompetenti fino all'arrivo di Bruno (messaggio implicito del tuo post, ma molto chiaro) è poco importante; più importante direi il fatto che sembra che non vuoi un dialogo o non vuoi vedere e capire le cose da un diverso punto di vista. Pazienza.

Hai chiesto da qualche parte che qualcuno ti esemplificasse dei casi in cui è opportuno ricorrere a metodi che non siano docletto o scherzetto. Insomma per essere sintetici, a dei metodi che si basino su associazioni negative piuttosto che positive. (per la verità a una combinazione delle due giacchè io su questo preferisco fornire molte informazioni al cane come alle persone piuttosto che dire fai così e basta).

Io in altro thread ho spinto le esemplificazioni in una direzione ben precisa. Guarda caso è stata abbandonata.

Può anche darsi che la gente non ammetta di aver usato o pensato che qualche metodo inteso come negativo, possa essere estremamente efficace in certe circostanze e quindi non lo scriva.

Mi sarei viceversa aspettato da parte tua il contrario: la spiegazione di come si risolvono certi problemi.
Eppure io l'ho chiesto, perchè non hai dato il tuo contributo, rispondendo esemplificando con dati concreti, casi risolti e non con la solita tiritera "ci sono altri metodi" perchè di questa espressione, se ancora non ti è chiaro, la gente ne ha un po' le tasche piene.


Ora io ti chiedo, dimmi per cortesia come risolvi i problemi (non tuoi, ma di chi si rivolge a te) del tipo:

- cane che alle 5 del mattino si mette sotto la finestra e sveglia non solo il padrone ma tutto il vicinato
- cane che mangia quello che trova in giro, con particolare riferimento ovviamente a cose che vengono usate come esche (e qui ti facilito il compito: il 100% non lo raggiungi mai e non è duraturo nel tempo)
- cane che si precipita fuori dal cancello sulla statale con traffico relativo
- cane che si precipita giù dalla macchina senza controllo

di questi casi, mi piacerebbe avere da te - e da altri che pensano di averne la soluzione ovviamente - sia spiegando come, sia parlando delle diverse doti, sia del numero di ripetizioni, delle motivazioni ecc.

Ciò detto che idee hai tu di me e di chi la pensa come me? che passiamo il tempo a dare calci in culo ai cani??? pensi che risolverei i problemi di cui sopra (e altri) prendendoli a calci in culo? beh se pensi questo hai capito niente e lo ribadisco, se non lo pensi e vuoi un dialogo, ti prego di rispondere ai quesiti qui sopra. Perchè ricorrere al solito conoscente teorico che sa usare altri metodi perchè la letteratura così vuole.. behe ok...

quanto ai filmati, ognuno pubblica ciò che meglio crede per dimostrare le proprie tesi, mi pare ovvio. Quindi valgono ma possono avere chiavi di lettura diverse, anche opposte. E questo non in caso di osservazione da parte di semplici spettatori.

Sulle ritualizzazioni, innegabili per carità, ma ti è mai capitato di vedere una vera rissa? hai mai visto un clc col sangue agli occhi che infierisce su un dobermann? che fai gli offri i frolic? no mio caro, devi agire. Duro, immediato e sperare che ti vada bene. Ai segni che possono restarti ci pensi dopo, prima cerchi di salvare i cani.

E ancora sull'aggressività (ma quale? le manifestazioni hanno basi diverse quindi come si può parlare di un unico metodo?) pensi forse che la soluzione sia quella di prendere a calci in culo un pastore del caucaso adulto? quando? come? perchè?
Insomma i casi sono talmente tanti e devono essere valutati di volta in volta, non solo in base alle conoscenze ma all'esperienza e alle persone che hai di fronte.

Giusto recentemente mi hanno parlato di un caso di una maremmana con problemi di aggressività.
I maremmani sono tra i cani, quelli che più facilmente presentano una doppia faccia: per strada tranquilli, docili, bravi, non tirano al guinzaglio.
Nel loro territorio si trasformano. Fanno una notevole guardia e spesso non sono troppo affidabili nemmeno con tutti i membri della famiglia (ne ho avuti di casi del genere negli anni).
Sarei andato a vedere il cane (ho fatto due lunghe chiacchierate col padrone, con un volontario di un canile dove era stato lasciato intanto che lui costruiva un recinto nel giardino e quindi col veterinario).

Però poi quando mi ha richiamato il padrone, è emerso che la moglie era ormai quasi terrorizzata: ogni volta che usciva di casa il cane le ringhiava. Lei aveva paura per sè e per gli altri (il cane aveva già dato un paio di pinzate leggere in casa) e non se la sentiva proprio di seguire alcun percorso. Ed è gente che ha sempre avuto cani anche tosti, ma gestibili in famiglia.

Lasciamo perdere i discorsi povero cane (loro l'avevano preso già grande da una famiglia che lo dava via e a detta di quelli era bravo e buono).
Ragioniamo in termini della famiglia.
Il cane probabilmente non era da sopprimere ma non andava bene per loro.
Non avendolo visto non posso esprimermi, ma ammettiamo pure che con le tecniche opportune si risolvesse il problema (pensi forse gonfiando il cane di botte come una zampogna?) restava un fatto: le persone di quella famiglia avevano paura di questo cane enorme -circa 50 kg -
Quale comportamentalista può azzararsi a dire "ok, tranquiilli non succederà mai nulla ora" - Nessuno se è sano di mente.

Ora chiudo qui, ma vorrei da te delle precise risposte. Se sono polemico non importa, la polemica mi pare l'abbia portata tu in diversi momenti.
io però circostazio le cose e porto in questo forum un'esperienza personale. E non certo perchè ne tragga un guadagno.

Se tu però ritieni che qui si dicano solo scemenze e che siano tutti ignoranti come zappe, beh allora visto che non hai nemmeno un clc , nè penso tu intenda prenderlo, perdona la domanda, ma che ci fai qui?

grazie per l'attenzione
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo

Last edited by arnaldo_it; 02-03-2009 at 11:11.
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote