Quote:
Originally Posted by arnaldo_it
Io per esempio consiglio sempre, single o meno, di adottare gli stessi principi (per esempio il cane non deve dormire sul letto): è più conveniente in generale. Di sicuro bisogna evitare di scatenare la gelosia.
Percio serve tenere in considerazione la gestione globale e non privare il cane di attenzioni. Ma di sicuro anche mostrarsi decisi se lui diventa invadente.
Tanti anni fa un amico che aveva un rott, gestito non al meglio per certi versi ma comunque che non gli ha mai creato problemi, mi raccontò che in una occasione mentre era a letto con la moglie per fare quelle cose che spesso fanno un uomo e una donna a letto oltre dormire  si è ritrovato il cane sul letto che aveva intenzioni non meglio definite  (con lui non con la moglie! ahahahah)
Al che si potrebbe pernsare cosa sia peggio, se un morso o....
|
LOL
Il mio cucciolo non ci mette nemmeno il naso in camera da letto, nonostante la porta sia aperta e la cuccia sull'uscio della camera.
Ho lavorato di ringhiotti i primi giorni...
Arnaldo, non ti ho ancora ringraziato per avermi indirizzato da Betti,
il giorno che ti telefonai in cerca di un cucciolo
Seppure professionista, al telefono mi avevi dimostrato passione e disinteresse,
mentre altri allevatori mi hanno dato l'impressione di specularci un pochino sopra...