In effetti la figura maschile è generalmente avvantaggiata come approccio generale per le tante cose già dette, comprese corporatura e tono della voce. Ciò non toglie che anche le donne possano avere successo.
Il rischio maggiore solitamente l'uomo lo corre quando la sua compagna decide di prendere un cane maschio e viziarlo (tipo dormire sul letto).
Quando il cane cresce, spesso va in aggressività con l'uomo perchè in competizione. Può anche essere che alla fase di avviso con ringhio e minaccia, segua l'attacco, sopratutto se l'uomo, fino a quel punto passivo ad accettare tutto, si rompe le scatole e cerca di cacciare il cane.
Più di una volta mi è successo di chiedere alle coppie che vengono a lezione, se intendono separarsi ovvero alla lei se intende mandare il marito a dormire sul divano

(in questo caso il morso è poco probabile...

)