Ragazzi, forse e' meglio ridimensionare un pochino

...
<non e' cosi' terribile la situazione, secondo me devo correggere qualcosina tutto qui.
Stamattina gli ho aperto la bocca per ben cinque volte per dargli la pastiglia che regolarmente mi sputava...gli ho infilato le mani in gola....non ha detto ba!...e questo accade tutte le mattine e tutte le sere.
Questo e' per far capire che non e' una belva feroce.
Quando usciamo e lui fa l'atto di scagliarsi verso alcuni cani o alcuni uomini io gli faccio vedere il guinzaglio dicendogli un secco no altrimenti glielo do' sul muso (non forte) e lui smette, mai, mai una VOLTA SI E' REIGIRATO, non ha assolutamente l'aggressivita' reidiretta.
La scocciatura nasce nel momento in cui lui vede il "nemico" prima di me, allora mi devo sorbire tutta la scena ringhiosa(ma mai verso di me)
Quello che a me dispiace molto e' che il cane non si fidi fino in fondo di me, perche' appunto in certe rare situazioni mi ringhia, questo accade soprattutto se si sente costretto o "braccato"
Tutto questo mi addolora molto perche' penso che quindi se non sono riuscita a dargli fiducia totale in me devo aver sbagliato qualcosa ma soprattutto mi preoccupo per il suo bene, perche' diventa difficile curarlo se dovesse avere del dolore, portarlo dal veterinario, fargli i prelievi di sangue ecc....
Non e' che ogni volta si puo' addormentare per fare un prelievo, voi poi sapete le mie paure per l'anestesia.
Il punto principale e' questo.
X FRANCESCA
Ciao Francesca, aspetto la mail poi eventualmente contatto quell'associazione che mi hai indicato.
Forza anche a te, un abbraccio