View Single Post
Old 20-02-2009, 20:51   #38
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

infatti Chiara, se il cane rifiuta la collaborazione e il premio, si ribella alla coercizione...quindi ciò dimostra che anche il boccone è coercizione, questa è l'idea espressa, che si contrappone all'idea che il boccone e stimoli cosiddetti positivi non siano in alcun modo coercitivi. L'educazione del cane è coercizione. Il cane, chi più e chi meno a seconda della memoria di razza, per sua natura si farebbe gli affari propri. Educare un Pt o un Malinois è piuttosto facile, educare allo stesso modo un husky è piuttosto difficile. Aumentando il peso della coercizione (strozzo e quant'altro) con un Pt o un malinois ti permette di avere un cane addestrato come un robot, con un husky otterresti un bel gesto dell'ombrello! Ma anche un husky che vive pacificamente e abbastanza educato nella famigliola ha subito una coercizione seppur "gentile" e senza strozzo. Mi basti pensare ad un amico che aveva un husky di nome Kiro che fu cresciuto veramente a briglia sciolta: neanche Misha alla quarta potenza potrebbe competere quanto danni, casini e problemi.
Quindi qual'è la differenza tra Kiro e un husky educato gentilmente? L'uso della coercizione per educarlo a vivere secondo le regole della società umana, e non secondo i propri istinti.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
woland77 jest offline   Reply With Quote