Ragazzi questo argomento è bello ma ci voglion dei papiri!!!
Bhe o..chi non è interessato non legga.
Per rispondere ad Anto, premesso che sono perfettamente d’accordo con Francesco ed Elisa nel dire che ci vuole anche un po’ di fortuna, che molto dipende dall’indole dei cani, e che si spera che le cose vadano sempre bene, io cerco di “appoggiare” ma soprattutto di “non discreditare” più o meno nel modo in cui diceva Anto, Bill che ho individuato (nella mia emerita ignoranza, quindi sarei ben felice se qualcuno potesse magari correggermi ed illuminarmi) come capo tra loro perché:
- Bill è più intraprendente, affronta le situazioni nuove con molto più interesse, con prudenza ma senza eccessiva paura, non ha particolari fobie, mentre Neo è molto più guardingo e fifacchione. E’ Bill che prende l’iniziativa, solo quando fanno sumo è quasi sempre Neo a inzigare al gioco.
- quando andiamo da loro, fosse anche 50 volte al giorno, è Bill che deve per primo essere salutato coccolato e via dicendo. Per fare ciò, nel venire da noi continua a bloccare il passo a Neo parandoglisi davanti con la coda alta e ringhiottando a mo di predica, mentre Neo sa che deve stare un passo indietro e ogni tanto fa un guaito lamentoso del tipo: “ ho capito, lasciami stare”. Una volta che si è compiuto il rito, Bill da il permesso a Neo di raggiungerci e beccarsi la sua dose di complimenti. Se proprio Neo non resiste (lui vive per essere accarezzato), cerca di distrarre Bill facendo finta di acchiappare un gioco, se quello abbocca e ci si fionda, lui ha terreno libero, ma non si ribella alla volontà di Bill.
- I giochi sono di Bill, solo se lui vuole li molla a Neo. A volte sembra che Neo riesca a sottrarglieli ma è che Bill l’ha lasciato fare e se invece glielo ha rubato davvero, Bill fa credere comunque che sia una sua concessione, snobbando l’oggetto. Quando ci sono le contese, Neo fa versi come a dire “ uffa, lascia giocare anche me”.
- Per entrare nel serraglio non c’è problema di primo o secondo e se dormono ognuno in una cuccia scelgono indifferemente l’una o l’altra, ma se decidono di dormire insieme è Bill il primo che entra e anche se rimane sul fondo, è lui quello che guarda fuori ed il primo ad uscire.
- In passeggiata Bill deve stare almeno di una testa più avanti di Neo se no ci rimetto io che lo tengo e mi fa allungare il braccio di 10 cm a volta ed è molto più reattivo verso gli stimoli che incontra.
- Se sono entrambi sullo stesso piano a dormire a volte uno è sdraiato sull’altro, indifferentemente da chi sopra e chi sotto, ma se solo uno è sul balcone, quindi più in alto, sicuri che è Bill.
- Fino a prima della litigata i ruoli erano meno scanditi ed era sempre Bill a rimetterci qualche mm di pelo se “baruffavano” e spesso vedevo Neo masticare il muso di Bill, l’ultima volta le ha suonate anche Bill e adesso Neo è molto più misurato, certo però, che è più grosso...
- Quando discutono è sempre Bill che inizia, Neo risponde quando non ce la fa più ma non è mai lui l’attaccabrighe. Però Bill si limita più a ringhiare e ad assumere posture minacciose, mentre Neo è quello che usa più velocemente i denti (sto stronzo).
- Se nel giocare con me Neo esagera e io comincio a lamentarmi, Bill arriva e lo porta via, inizia con le buone, ma se non capisce, chiarisce il concetto e Neo la smette.
- Non ho raffronti sul cibo perché Bill è molto meno vorace di Neo (per esempio lui salta il pasto di mezzogiorno). Neo aspira le crocchette, Bill ne mastica una per una (anche un po’ per fare lo stronzo e fare invidia all’altro). Se Neo potesse, aspirerebbe anche quelle di suo fratello, ma gli viene impedito da noi e dai ringhi di Bill. Tuttavia una volta è riuscito a tuffarsi nel pentolino di Bill che ovviamente si è sonoramente ribellato, ma Neo pur di mangiare sopporterebbe anche le legnate, quindi ha completato l’opera (poca roba per fortuna) ad occhi chiusi e schivando le ire di suo fratello, ma non l’ha affrontato nemmeno dopo aver finito.
Come dice Marco e non solo lui, comunque è sempre auspicabile non fomentare gli affronti per cui per esempio, ai pasti è sempre presente uno di noi e devono mangiare in quei 15 min max, se no, via la ciotola, mangeranno il giorno dopo.
Anch’io quando vedo che c’è baruffa nell’aria cerco soprattutto di distrarli, per ora è sempre bastato. Solo un paio di volte durante quel famoso giorno e mezzo di discussioni ho dovuto fare la voce grossa e minacciare. Poi ho cercato di passare tutto il tempo che potevo con loro ed effettivamente hanno cominciato a rilassarsi fino a tornare quelli di prima se non meglio. Direi perciò che cerco di intervenire seriamente solo vedo che tirano a farsi male. Per ora la nostra leadership è sempre rispettata.
C’è un altro concetto che esprime Millan che mi fa riflettere e di cui non sono completamente sicura per i clc: dice infatti che sono pochissimi quei cani che nascono leader, molti lo devono diventare per la sopravvivenza del branco ma la stragrande maggioranza di essi preferirebbe proprio non doverlo diventare.
Questo concetto a volte il cane lo estende anche al branco umano, quando non trova un capobranco che gli comunica forza e certezze.
Vale anche per i clc o questi sono gli unici cani carrieristi in circolazione ai quali piace fare i boss?
Per finire FINALMENTE dico che quello che ho raccontato è solo quello che succede a casa mia, senza nessuna presunzione di fare le cose giuste o di insegnare a qualcuno, tutt'altro, sono qui per imparare e ben volentieri ascolterei molti altri pareri.