View Single Post
Old 19-02-2009, 10:21   #396
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
elimina i deboli e i malati, quindi per lui mucche e pecore ( che non vivrebbero senza l' uomo)
A proposito di ciò, posto una spiegazione interessante presa dal sito © 2008 · Wildtier Schweiz· CH-8057 Zürich, del perchè il Lupo quando attaca le greggi, non si limita a uccidere ciò che gli serve per sfamarsi:

Durante un attacco a ungulati domestici il lupo può uccidere numerosi animali, senza consumarli tutti, poiché questi ultimi non presentano un comportamento antipredatorio adeguato: soprattutto le pecore, invece di disperdersi, tendono infatti a raggrupparsi e a stimolare così ancor più l'istinto di predazione del lupo (un po' come la volpe nel pollaio); in questa situazione sono uccisi in media da 4 a 7 animali, in casi estremi anche molti di più. Nel caso di attacchi di questo tipo sono colpiti per lo più gli animali di pochi allevatori. In Abruzzo (Italia) solo 4 su cento proprietari ebbero perdite superiori a 2 animali; nel Mercantour (Francia) si sono fatte esperienze simili.
Una situazione simile a quella della predazione di animali domestici si registra nel caso di animali selvatici senza esperienza di lupo: anche in questo caso gli animali devono riapprendere i comportamenti antipredatori e nei primi tempi di convivenza non è raro assistere a uccisioni multiple anche di ungulati selvatici. Il fenomeno è comunque passeggero poiché questi ultimi imparano velocemente come comportarsi per evitare il predatore, che riuscirà in seguito a catturare solo animali vecchi, deboli, malati o ancora inesperti.

Quote:
ma nel caso dei parchi come quello dello stelvio questa azione non e nemmeno stata presa in esame. A quanto ne so io le associazioni naturalistiche si sono solo limitate alla protesta ,dicendo che con i cacciatori nel parco gli animali avrebbero perso la fiducia che ora hanno nell'uomo e non si sarebbero più lasciati vedere e avvicinare dai turisti
Ciò che molte associazioni naturalistiche stanno tentando di fare, in particolare del WWF, dato che collaboro con loro, o almeno ci provo, è di far migrare i Lupi da soli, con quei corridoi naturali che ci sono seguendo la catena montuosa Italiana, tutelandoli e cercando di collaborare con le regioni affinchè questi vengano adibiti a parco e quindi tutelati, purtroppo nella maggior parte dei casi i problemi non sono il poco impegno delle associazioni, ma i troppi interessi dei comuni o delle regioni, che legano le mani a tutti noi, sai quanto quadagna ogni regione con l'attività venatoria?
Pure troppo, e sai quanto quadagna con l'istaurazione di un nuovo parco quasi 0.
Posto questo link svizzero che ben rappresenta la migrazione del Lupo nell'arco degli anni.
http://www.wild.uzh.ch/wolf/i/wp_ew_i1.htm#karte

Comunque io sono dell'opinione che più gli animali avranno paura dell'uomo e ne rimarranno lontano più tranquilli riusciranno a stare, per la loro salvaguardia lo dico.
Purtroppo molte volte il turista fa più danni che altro, anche il semplice lasciare del cibo o tentare di sfamare un animale non è il suo bene, si disabituano all'istinto di sopravvivenza.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote