Luca il volere delle piccole regole è per cercare di tutelare i cani, non per tutelare i vari allevatori, tanti cuccioli in commercio vuole anche dire tanti cani che finiscono inevitabilmente in canile, io do una mano quando posso presso un canile e ti giuro ti prende una rabbia viscerale quando arrivano nuovi cani o te li fanno trovare la mattina attaccati alla recinzione, si la vita vissuta, le nostre esperienze il confrontarsi e parlare è stupendo, io non parlo di competizione, quella la facciamo solo noi umani, io parlo di evitare che tanti cuccioli dolci e belli all'età di un'anno e mezzo / due si ritrovino rinchiusi in gabbie di scarsi 2 metri e mezzo ( lo spazio e poco ma loro tanti ) in attesa di qualche anima pia che lo venga a liberare ( nel senso adottare ).
Le varie proposte sono solo per cercare di evitare che troppi si improvvisino allevatori e presi dall'euforia sfornino cuccioli come biscotti, senza la minima preoccupazione di che fine potrebbero un giorno fare, ogni tanto fate una capatina in qualche canile, serve ad aprire gli occhi.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
|