Personalmente penso che l'uso della coercizione su uno stimolo fisiologico come quello dell'urinare sia inutile e in alcuni casi dannoso. E' cosa assolutamente normale, per un cucciolo che è con te da poche settimane e che è ancora in una fase in cui il suo mondo e le sue certezze si stanno formando, che, nel momento dell'esplorazione e delle scoperte sia preso ad assorbire nuovi stimoli e si "dimentichi" delle sue necessità, e una volta tornato a casa, con il rilassamento psicologico che ne consegue, subito tende a liberarsi dei suoi bisogni. Il cucciolo tende a sporcare in precisi momenti e a precisi intervalli. Io per abituare i miei ho fatto affidamento a questi. In genere sporcano dopo mangiato e appena svegli dai continui sonnellini. Poi con un minimo di osservazione possiamo calcolare il tempo di tenuta del cucciolo che va esponenzialmente crescendo con l'età. In questo senso portavo in giardino a sporcare la sera, e poi puntavo la sveglia nella notte per portarlo a sporcare. Con il maschio, complice la bella stagione, a 3 mesi avevo già risolto tutti i problemi, a neanche 4 mesi ho levato la sveglia di notte...con la femmina, caratterialmente opposta, ho penato un pò di più, e ho dovuto raccogliere qualche pipì fino ai 6 mesi.
__________________
IO CE L'HO PROFUMATO
Last edited by woland77; 15-01-2009 at 21:33.
|