View Single Post
Old 14-01-2009, 14:02   #31
eleraja
Senior Member
 
eleraja's Avatar
 
Join Date: Jun 2005
Location: Baone (PD)
Posts: 1,076
Default

Quote:
Originally Posted by mpezone View Post
Ma secondo voi.. stando a quello che sino ad ora si vede dai dati.. è un problema di educazione o di indole?
Sono bravi i proprietari che riescono a farli convivere o il tutto dipende esclusivamente dal predatorio di cui è dotato il singolo esemplare?
Per me quando ci fosse, per il proprietario, un comportamento indesiderato si può - comunque sempre - lavorare per eliminarlo o ridurlo e si possono ottenere dei risultati. Un cane può essere dotato (chiamiamola indole) di istinto predatorio in misura maggiore o minore di un altro, ma paretendo da una base di buon rapporto amicale col proprio cane e con una giusta educazione si può ottenere ciò che si desidera.. Si può in sostanza cercare di limitare (per gli amanti dei gatti), oppure sviluppare (per i nemici dei gatti) tale impulso naturale.
elena
eleraja jest offline   Reply With Quote