View Single Post
Old 11-01-2009, 16:48   #6
elisa
VIP Member
 
elisa's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
Default

Lui non gira su se stesso e in realtà non fa cose strane, eccetto l'abbaiare continuo. Tra l'altro non è un pianto, è un abbaio sicuro e tranquillo.. ogni tanto in casa abbaia tristemente e allora accorro e lo faccio uscire magari aiutandolo ad alzarsi se ha qualche difficoltà. L'errore è stato accorrere sempre ma che faccio se penso che stia male lo lascio lì? Tra l'altro quando abbia in modo più tranquillo non accorro ma non smette se non dopo ore. Fuori abbaia tranquillo, con la coda alta e guardando verso l'orizzonte.. lo fa anche di sera a volte, quasi per comunicare con gli altri cani - questo pensavo, e forse è così ma è anche che ha preso questo vizio, non riuscendo a fare altro.. dato che abbaia sistematicamente sia dentro che fuori, in piena notte o alle prime ore del giorno.. durante la giornata se abbaia è per attirare l'attenzione quando le altre giocano o corrono verso i passanti oppure perché le vede agitarsi quando sto arrivando con le ciotole e capisce che si mangia. Prima di mangiare abbaia sempre felice, da sempre per lui l'abbaio è la prima espressione, è il difetto più diffuso in questa razza che ci aveva fatto litigare coi vicini precedenti per Buck (colpa anche dei miei che anziché litigare dovevano accettare le loro critiche visto che eravamo noi a dare fastidio e cercare di porvi rimedio.. io poi ero una ragazzetta e non mi rendevo molto conto..) ma come impedirlo, non gli do da mangiare? Aspetto che smetta? E' capace di andare avanti per ore. Forse sarebbe l'unica soluzione, dar da mangiare solo quando non abbaia e non se l'aspetta. Ma significherebbe modificare orari, abitudini, dargliene separatamente dalle altre due che lo fanno abbaiare perché mi sentono prima che arrivi e lui le vede agitate, e forse non basterebbe perché non abbaia solo per il cibo. Di giorno non abbaia al vento comunque, è un'abitudine che ha preso la sera tardi o la notte o la mattina presto.. manco a farlo apposta . Lui ama abbaiare, e quando si annoia quello fa..
Quando si sveglia (e si sveglia troppo presto) per fare qualcosa abbaia, da la sveglia anche a noi e se è fuori a tutto il vicinato
Non è mai stato un problema fino a pochi mesi fa perché non aveva questo vizio notturno e per questo l'ho sempre lasciato abbaiare un pò di giorno.. e nelle ore di riposo tipo dalle 13 alle 16 lo tenevo in casa affinché non disturbasse i vicini se volevano coricarsi un pò. Negli altri orari ci passavo sopra, anche perché se proprio insisteva lo mettevo in casa per non stressare il vicinato.

Last edited by elisa; 11-01-2009 at 17:08.
elisa jest offline   Reply With Quote