x elisa:le considerazioni sul colore sopra (di altri,suppongo,non tue)mi lascian un po basito
se ai tempi dello standard provvisorio,la nella ex rep cecoslovacca,invece di dedicare 2 righine al colore ne dedicavano 8 forse adesso era meglio
nel cane corso ci son due paragrafi,sul colore,mica poco eh....(si si 2 paragrafi)
poi se evitavano di star sul vago:
"il clc deve ricordare un lupo europeo"(vaga come cosa..)
e invece mettevano ,che so "deve ricordare un lupo dell est o dell europa orientale"
beh,adesso saremmo a parlar d'altro
addio dredo (appennino) e addio herald (un aria da lupo canadese come colori,la ha)
ma forse è stato meglio cos',alla fine il colore variabilità genetica la porta sempre
pero' sul grigio-lupo carico trovo poche scusanti eh..anche lo standard ne parla solo come"accettato",mica parla di ideale...




:twis ted:
idem per i toni troppo spezzati "la il bianco li il colore pieno"tipo bless
voglio dire,,la linea spezzata la hanno i cani nordici,non il lupo
non solo ma il molto,troppo bianco è segno di domesticazione,vedi il famoso esperimento russo sulle volpi
non solo,piu"linea marcata "hai piu visibile sei,e meno mimetico sei...e piu ti vedono e ti beccano
le divise degli eserciti e le mimetiche degli aerei da 30 anni a sta parte han le linee di separazione "vaghe" e sfumate;
quando erano NETTE venivano colpiti sempre,o cmq avvistai prima ..googla un po e la cosa salta fuori,ci sono interi studi sulle mimetiche..
che tu sia su un aereo,col fucile in spalla o lupo in natura,se fai le cose coi crismi campi..se no,no..