Quote:
Originally Posted by wolflinx
Sono in totale disaccordo vanno stancati ( per loro esplorare con noi un territorio è fondamentale, simula la caccia il massimo dell'appagamento per un predatore ) credo che pochi non abbiano avuto a che fare con la ditruttivita' di questi cani prima di dire che non serve applicatelo .Avere 2 cani non serve a nulla anzie peggiora pure le cose così sono in due a fare casino.
Simulare la caccia non vuole dire cacciare , ma abbini attivita' fisica con quella psichica , nella fase di perlustrazione e caccia sdi abbassa l'agressivita' intraspecifica e difficilmente giocano tra di loro tanto sono presi , Anouk come tanti mi ha fatto tribolare distruggendo di tutto a sofferto lui ed io con Kun ho avuto meno problemiu perchè ho agito prima.
Stancateli seriamente in posti nuovi anche un campo incolto attivatevi con loro fatevi seguire appagateli mentalmente a Volte funziona .
|
Non riesco a capire cosa dici.
In completo disaccordo con chi?
Perchè diciamo che il solo sforzo fisico non serve a un tubo?
Ma se alla fine dici anche tu di appagarli mentalmente....ed è quello che intendiamo noi.
Boh, a volte non riesco a seguire il tuo filo.
Cmq...
Il messaggio che si vuol dare a chi ha un cucciolo ora non è puro terrorismo, semplicemente facendo in modo corretto non si hanno problemi.
Non per niente ho postato la mia esperienza con un cucciolo preso a 47 gg che non ha avuto alcun problema e con un cane adottato che ha manifestato dopo un anno questa patologia, ma solo dopo essersi morbosamente attaccato.
Quote:
E credo faccia parte, come avevamo approfondito in un meeting del Galc, della corretta gestione dei ruoli all'interno del branco... un cane è mentalmente appagato se ha un ruolo e di conseguenza un compito, un lavoro, e se può portarlo a termine con soddisfazione.
|
Straquoto Starjumper, infatti quei meeting del Galc sul comportamento hanno dato un senso a tante cose. 10 ore di corse e sgambate potrebbero portare lo stadio di arousel (non so come si scrive) alto ed anzi compromettere il fatto poi di lasciarli soli.