Chi dice che il collare elettrico non provoca alcun danno o è un ignorante o è in malafede.
C'è un interessantissimo studio effettuato dalla dottoressa Raffaella Cocco (comportamentalista che segue i miei cani) e il dott. Stefano Visco proprio sull'agomento che dimostra che i danni ci sono ... eccome.
Non è solo una questione di dolore inflitto al cane, ma di danni neurologici provocati e, aggiungo io, di percezione che ha il cane del tele, che è poi il motivo del suo "essere efficace".
Ho spesso riso quando mi si dice: "io ho provato il tele su di me. Direttamente sulla pelle, senza la protezione del pelo. A bassa intensità non si sente nemmeno e se alzi si sente comunque poco"
Ora, la percezione che un cane ha della scossa elettrica è paragonabile a quella che avrebbe un bambino di due anni, che non sa cosa sia l'elettricità. Mi chiedo se quei signori che tanto si vantano di aver provato il tele su di loro lo proverebbero su un bimbo di due anni.
Il tele genera paura prima ancora che dolore ed ha conseguenze devastanti non solo sul piano fisico. Per questo funziona. E per questo riduce (mi dicono se usato male...secondo me solo se usato) soggetti di grandissima tempra a dare manifestazioni di paura. Anche perchè il cane non capisce cosa gli stia succedendo, ma, come lo capirebbe il bimbo di due anni, capisce che a provocargli quella "cosa" è l'uomo.
Per chi fosse interessato
http://www.caniecultura.it/cultcollare.asp
Besos a todos
__________________
Laura, Balto, Ariel, Flame, Vicky & Febe
Ciao Tayrak, dopo 16 anni ti ho perso ... per amore