E' vero Fede, si sfornano tanti-troppi cuccioli, e in Italia la lista degli allevatori, tra seri-meno seri-amatoriali-privati ecc...si allunga sempre più, con il rischio che anche l'altra lista...quella delle adozioni cresca anche lei.
Sono d'accordo, è giusto che chi decide di fare una cucciolata consideri i pro e i contro assumendosi le proprie responsabilità e gli eventuali rischi, però sta cosa di costringere l'allevatore a riprendersi il cane
(anche dopo anni??....quanti??) non mi convince, continuo a non vederla come una soluzione (poi magari mi sbaglio) .....il privato, come l'allevatore amatoriale, pretenderebbero loro stessi la restituzione, qualora si renderessero conto dell'errore commesso......e anche l'allevatore, penso non esiterebbe a riprendersi il cucciolo, considerando le richieste d'acquisto che hanno.
Richieste....è proprio in virtù di queste richieste che si sfornano cuccioli, ci sono allevatori che hanno cuccioli prenotati da mesi, io stessa lo scorso anno
(Cucciolata Rajka-Art) non avevo abbastanza cuccioli per coprire la richiesta
....sono d'accordo con Manuel quando parla di buonsenso ...
aimè carente da entrambe le parti.
Ciao Angela Michele e Rajka