View Single Post
Old 16-10-2008, 10:17   #70
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

Quote:
Originally Posted by Jal View Post
e bravo Alessio! e bravo Biork!
........il resto e la son seghe..
I discorsi li porta via il vento, le bicirette i livornesi (e i bischeri nessuno)..
(antico detto toscano..)
mi fai morire Andrea!
Mi sono letto quasi d'un fiato tutti i post di questo thread che ha dei tratti interessanti ma che poi finisce in polemica come spesso accade (e volevo bene vedere visto le scintille )

Innanzitutto anche io faccio i miei complimenti ad Alessio per l'impegno, il modo in cui valorizza i suoi cani e la varietà di settori toccati, dal trekking all'UD alle expo, alla bicicletta ecc.
Bravo davvero e su questo non si discute!
Quindi Alessio, anche se hai motivo di prendertela, fai uno sforzo e... non prendertela!

Biork non l'ho mai visto lavorare quindi non ci penso minimamente a esprimere qualsiasi giudizio. L'unica cosa che in linea di massima si può pensare è che data la mole non sarà velocissimo. Ma stop, a priori non si può dire altro che valutazioni generali sulla taglia o sulla razza; ma nulla hanno a che vedere sulla valutazione del singolo soggetto.

Concordo con Valentina che una prova può non essere significativa per fornire una valutazione del cane; come accade anche in un esame, tanti fattori comportano un voto inferiore alla preparazione.
Purtroppo però il professore o il giudice, valutano quello che vedono in quel momento quindi può succedere che il risultato sia inferiore alle aspettative.
Ma in questo caso mi pare che il CAL2 sia stato conseguito, quindi una discussione sui meriti o meno su un forum diviene un po' fuori luogo. Almeno secondo me, che non amo riportare qui o altrove valutazioni sui risultati ottenuti dai diversi soggetti. Nelle manifestazioni ufficiali ci sono dei giudici e loro decidono.

Non leggendo che una piccola parte degli argomenti, non so come dove o quando sia stato osannato pinco o pallino ma poco importa perchè purtroppo ho avuto anche io la sensazione che la critica verso il cane (non mi pare verso Alessio) sia stata un po' spinta. E questo non lo trovo giusto, per nessun cane in nessun luogo.
Concesso lo sfottò calcistico da bar dello sport, ma non oltre eh

Davide - se non scrivesse così non sarebbe lui - alcune osservazioni corrette in generale le hai sicuramente fatte, ma accidenti frena, altrimenti finisci in fuorigiri! E soprattutto le osservazioni giuste si perdono nel marasma generale (per non dire in cose che non c'entrano).

C'eri alla prova, quindi nulla da eccepire se esprimi il tuo punto di vista ivi compreso che la prova di Biork non è stata il massimo, però poi non conviene portarla sulla polemica che non serve a niente. E anche il paragone con altre razze va preso un po' con le molle, perchè fuori dalle linee di sangue da lavoro, le figuracce le rimediano tutti. Ho ben memoria di PT, corsi, dobermann o riesenschanuzer che non mordevano nemmeno a... (censura)

Personalmente avendo lavorato con gran parte delle razze da utilità e difesa - sicuramente le più note (oltre alle altre razze e non razze ovviamente) posso dire che diversi anni fa il cane corso proprio non lo si poteva guardare. Quantomeno non reggeva il confronto con altre razze.
Ancor oggi il malinois è una spanna sopra tutti (e non si creda che questo significhi che è facile lavorarci).

Il mio approccio è cercare di indirizzare e valorizzare i cani secondo le mie valutazioni sulle sue doti caratteriali e secondo l'impegno del padrone.
Ha ragione Alessio: genetica e impegno (e ben pochi padroni si impegnano come lui).

Non sono assolutamente quello che vuol tirar fuori dal cane le cose a tutti i costi, preferisco il rispetto della natura e non amo le forzature.
In buona sostanza chi nasce tondo non diventa quadro

Lo scorso anno una femmina di PT che lavorava da me e che ha fatto IPO3, l'abbiamo provata su un percorso di agility (facile per carità, ma per lei era la prima volta) e mentre il padrone non sapeva bene cosa fare (si pensi anche solo all'idea della condotta ben diversa) lei in un amen ha fatto tutto il percorso. Il padrone purtroppo non aveva il tempo per prepararla anche ai brevetti agility (per l'agonistica non sarebbe venuto da me) e quindi niente, ma il cane ha tutti i numeri per poterlo fare.

Dunque per me rispettare le doti del cane e valorizzarle è la cosa più corretta.

Siccome si parla di Biork e di Alessio, data l'acquaticità del clc, la mole del soggetto e l'impegno che sa metterci Alessio, non mi meraviglierei se un giorni scoprissi che gli fa prendere il brevetto di salvataggio in mare

Anzi, alessio se non ci hai ancora pensato, pensaci che poi ci inventiamo una bella prova IRON DOG !
bicicletta, nuoto e UD nella stessa giornata!

o meglio ... denominiamola così già da ora
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote