View Single Post
Old 22-09-2008, 11:44   #14
humbert
susie&niki
 
humbert's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: Faenza
Posts: 273
Default

Boh, io non capisco come si possa dire che i clc sono problematici come tutti gli altri cani. Poi è chiaro che ci sono soggetti molto diversi all'interno di ciascuna razza per cui c'è il clc tranquillissimo e il labrador che entra in competizione col padrone (e questo è un es. buttato lì perché non conosco i labrador).
Però insomma vorrà dire qualcosa in termini di docilità il fatto che i clc abbiano i lupi in quarta, sesta o ottava generazione? Oppure quanto a docilità sono paragonabili agli altri cani la cui domesticazione risale a 10.000/15.000 anni fa?
Ci possono essere clc che sono ringhiosissimi fin da piccoli, che tentano la scalata gerarchica col padrone, che cercano di seguirlo quando se ne va e quindi scappano, che sono litigiosi con gli altri cani, che amano distruggere: io credo sia piuttosto raro trovare una simile concentrazione di "problemi" in cani di razze diverse (che magari ne hanno uno o due...), mentre nei clc non è così improbabile...o no?

Mi sembra che si passi da un eccesso all'altro: dal dire che i clc sono cani pazzi e pericolosi (è quello che pensa un veterinario che conosco molto bene) al dire che sono cani che presentano le stesse difficoltà dei pt, se non si conosce l'abc del rapporto cani-padroni, ce ne corre: almeno in relazione alla mia esperienza.
Io valgo assai poco come padrone e si vede, ma andavo benissimo per tutti i cani che ho avuto prima (pt) e sarei andata benissimo per i cani della maggior parte dei miei amici.
Idem per i proprietari della mamma del mio clc: avevano sempre avuto pt senza problemi, ma di fronte alla piccola Gea (che ora è diventata comunque un cane perfetto caratterialmente) erano disorientati e in grosse difficoltà. Di pt difficilmente gestibili ne ho conosciuti, ma pochissimi.

Bye
Silvia
humbert jest offline   Reply With Quote