Tutte le razze hanno delle caratteristiche che le rendono differenti, ed è dovere informarsi prima e tenerle sempre da conto.
Ovvio che le sfighe capitano e a volte non è colpa di nessuno.
Ti faccio un esempio: un mio collega cinofilo ha un pit bull che è super obbediente, lavora con gli altri slegato e non accenna mai ad una rissa. Lui è maniacale, lo slega raramente e solo dove ha una visuale completa (per intenderci: argine del po che ci vedi a km di distanza), evita qualunque situazione che possa anche solo lontanamente scatenare una rissa.
E' DOVEROSO che lui si comporti così, perchè sa che il suo cane potrebbe essere pericoloso.
Ciò non toglie che un bel giorno è capitato che uno degli altri cani presenti in addestramento sia andato da lui ringhiando..ovviamente è scattata la rissa, nonostante fossero presenti i proprietari e persino l'istruttore(tutte persone con un'enorme esperienza cinofila).
Però questo è un discorso completamente diverso dal 3d iniziale. Se il cane morde il proprietario (mandandolo all'ospedale) c'è un problema di fondo. Ovviamente può essere un 'incidente ma qui la colpa è imputabile ai proprietari: un'educazione blanda o poca autorevolezza = non essere in grado di gestire il cane. E con un clc in casa la cosa diventa pericolosa, infatti sono andati all'ospedale.
Sono certa che se si fossero informati meglio PRIMA di prenderlo, non sarebbe successo.
Ma facciamo finta che sapevano perfettamente a cosa andavano incontro, perchè FAR SOPPRIMERE IL CANE? Perchè non darlo in adozione?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
|