View Single Post
Old 09-11-2004, 21:04   #16
zikika
Senior Member
 
zikika's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: livorno
Posts: 1,869
Default

Ehi ehi,
non demoralizzatevi,siamo qui tutti ancora indenni e felici un motivo dovrà pur esserci no?? (si...siamo scappati dal manicomio criminale ).
Giusto comportarsi in modo da adeguare il cucciolo alla tua vita ma certe cose che leggi qui sono consigli che servono solo per placare certi atteggiamenti che altrimenti rimarrebbero così esasperati.
Non credo che Laura intendesse dire ad esempio di premiare il cane se ti morde (esempio per assurdo) ma era riferito al fatto del far saltare il cucciolo in collo alla gente,averlo più o meno socievole ecc...
PEr il resto ci sono regole che è bene imparare a conoscere perchè si basano sul comportamento del cane e non possono essere a discrezione del proprietario.
Credo sia consolante sapere che siamo passati tutti dalle stesse problematiche.
Anche io avevo stravolto un pò la mia vita,anche io uscivo poco perchè mi stancava oppure per non lasciarla sola in casa quando doveva imparare a non fare danni (rischiavo l'esilio dalla famiglia )
Di certo gli animali percepiscono la spontaneità ma credo che ci siano grati del tempo a loro dedicato....
Al momento ti sembreranno sforzi vani,quando il tuo piccolo sarà cresciuto invece capirai che tutto il lavoro fatto è servito per creare un rapporto speciale,vedrai che se avrai lavorato con pazienza in questi mesi che ora sembrano così difficili tu e il tuo cane vi capirete con uno sguardo....a me è successo così.
Tanta fatica,tante arrabbiature,tanti momenti di sconforto i primi mesi,sembrava non capire certe cose,poi capisci che invece ti prendono loro per i fondelli....adesso non desidererei un cane diverso e se per arrivarci dovessi passare nuovamente tutta la trafila di "fatiche" le rifarei senza batter ciglia!
Spero di averti convinto.....ma ci penserà il tuo "bimbo" a convincerti se gliene darai l'occasione.
Ciao

Kika e Kira
zikika jest offline   Reply With Quote