Alice (quasi 11 mesi), dai primissimi giorni è abituata ad uscire con tutti i componenti della nostra famiglia (4), con modalità e frequenza diverse:
con mio figlio(Massimiliano) è quasi sempre libera nei posti a cui è abituata e non si allontana più di tanto, gironzola nei dintorni, conosce molti cani e non è particolarmente interessata alle persone ,però se uno sconosciuto tenta di accarezzarla, non gradisce. Con i cani (sono davvero molti e di taglie diverse, a frequentare la stessa zona) ha un comportamento abbastanza normale: per alcuni stravede (sua mamma Gwen in particolare, ma anche tanti altri, di entrambi i sessi, con i quali è abituata a giocare), con gli altri non mi sembra che attacchi briga se è libera e comunque è sufficiente che questi dimostrino di non avere paura che si ridimensiona.Se è in posti assolutamente sicuri, gioca, corre senza allontanarsi molto .
Io la lascio libera sempre sui monti ed in spiaggia mentre al parco pubblico, per le uscite mattutine o serali , non sempre è possibile. Spesso, gli altri proprietari si spaventano vedendo come gioca (a volte si spaventano solo nel vederla) ed allora preferisco legarla e cambiare zona. In questi casi riesco a recuperarla senza problemi. I primi tempi, per recuperarla, gridavo (come tutti immagino) perché mi spaventavo e quindi riprenderla era più difficile. Poi ho fatto come gli altri: me ne sono andata dicendo “CIAO” , senza voltarmi . Anche ora, se non torna subito quando la chiamo, faccio così e lei arriva di corsa.In ogni caso, anche in aree non recintate, quando è libera, corre e girovaga sempre in uno spazio circoscritto, se oltrepassa certi limiti, la richiamo e lei dimostra di capire.Quando torna, la premio sempre, almeno con un “BRAVA” e le mi guarda, aspettandosi qualcosa di più….
Con mio marito, va soprattutto nei boschi (o quel che ne è rimasto) per cui anche con lui gira libera senza allontanarsi troppo,facendo attenzione a non perderlo.
Al parco pubblico, inizialmente lui non si fidava a liberarla ma ora lo fa anche se un po’ va in ansia…
Da sola con mia figlia, va (poco) esclusivamente al guinzaglio, anche perché solitamente la porta in posti non sicuri per la presenza di auto.
Di una cosa però sono certa, se si trovasse con un cane con il quale è particolarmente affiatata, e questo, dovesse per qualsiasi ragione allontanarsi, lei lo seguirebbe e non credo che riuscirei ancora a fermarla.
Ciao
Ondina