Venerdì 30 maggio:
sulle tracce di Ladyhawke tra luce e tramonto!
Ore 12:00
Arrivo e accoglienza dei partecipanti con sistemazione in camera nei rispettivi
alberghi/pensioni
Ore 12:30
Pranzo
Ore 15.00
Briefing presso la sala del Centro di Educazione Ambientale, con indicazioni e
delucidazioni in merito al programma dei giorni seguenti sulle attività specifiche
che si andranno ad affrontare nonché le tematiche trattate durante le lezioni
Ore 17:00
Vista dei castelli della Val Tirino al tramonto: Rocca Calascio, Castello di Capestrano
dove troveremo ad accoglierci “le fonti rinnovabili!”
Ore 20.00
Rientro presso i propri alberghi
Sabato 31 maggio:
sulle tracce del lupo!
Ore 07:00
sveglia!
Ore 17:30
colazione
Ore 08.30
partenza per il Centro Visite sul Tirino
Ore 09:00
A scuola con i lupi del Tirino
! Incontro teorico/pratico sulla fauna presente nella
valle del Tirino con illustrazioni e lezioni inerenti il lupo Appenninico presente
presso la riserva del Corpo Forestale Dello Stato di Popoli.
Ore 10:30
Trasferimento presso il Centro Visite del lupo del CFS di Popoli
Ore 11:00
Partenza per il rifugio C.A.I. del monte Morrone
Ore 13:00
Pranzo al sacco
Ore 14:00
arrivo al Rifugio CAI
Ore 16:00
Partenza per la cima del Monte Morrone
Ore 18:30
in Vetta!
Ore 20:30
Rientro presso il Centro del Lupo
Ore 21:00
rientro in albergo
Bozza programma percorso blù:
Lupi, rinnovabili e ambiente tra le anse del Tirino!
Domenica 1 giugno:
un fiume di...energia!
Ore 07:00
sveglia!
Ore 17:30
colazione
Ore 08.30
partenza per il Centro Visite sul Tirino
Ore 09:00
Passeggiata ecologica a piedi ed in Canoa, lungo le anse del fiume Tirino fino
alle sorgenti di Capo d’acqua
Ore 12:30
Pranzo al sacco
Ore 12:00
visita al centro di Capestrano a alle sorgenti
Ore 18:00
rientro presso il Centro Visite sul Tirino: 60 minuti con le fonti rinnovabili, energia
ed ambiente!
Ore 19:00
rientro in Albergo
Ore 21:00
Visita notturna della città di Popoli
Ore 23:00
rientro in albergo
Bozza programma percorso blù:
Lupi, rinnovabili e ambiente tra le anse del Tirino!
Lunedì 2 giugno:
non perdiamo la… bussola!
Ore 07:00
sveglia!
Ore 17:30
colazione
Ore 08.30
partenza per il Centro Visite sul Tirino
Ore 09:00
A scuola di orienteering!
Nozioni fondamentali per l’orientamento in montagna
Ore 11:00
E ora si gioca!
Gara a tempo (max 120 min) per ritrovare l’obiettivo indicato.
Ore 13:00
Pranzo al sacco
Ore 15:00
rientro presso il Centro Visite del Tirino, saluto alle famiglie
Ore 16:00
Partenza per le rispettive destinazioni
Bozza programma percorso blù:
Lupi, rinnovabili e ambiente tra le anse del Tirino!