Ciao tutti e grazie per il benvenuto.
Purtroppo come dice Valentina nelle zone sovrastanti Rovereto e limitrofe ci sono stati parecchi casi di avvelenamento ed anche io ho il terrore perchè vado spesso in montagna, certo non nelle zone a rischio e non in certi periodi tipo la primavera.
Allora vi racconto della Edha che ho preso al pdl, figlia di miky e Elis.
Già da piccola mi ha dato da fare e la prima volta che ho provato ad infilare la mano nella sua ciotola

è diventata una palla di pelo e dentini. Poi ha cominciato a rosicchiare tutto: fotocellule del cancello con cavi, cavi del trattore e della cabina, del rimorchio, spaccalegna, tubo dell'acqua e altre cosucce.
Comunque non è stata da meno nemeno la Diana quando era piccola. Diana è l'altro mio cane, incrocio terranova-pastore tedesco di 13 anni.
Come tutti i clc edha è molto vivace e a volte non si contiene. Ha un carattere un pò timido , preferisce donne e bambini agli uomini e non ha mai avuto atteggiamenti aggressivi ma si tira indietro spesso e volentieri.
Riesco ad andare ovunque senza problemi ma preferisce non essere toccata soprattutto se è al guinzaglio. In montagna è quasi sempre libera e quando la chiamo viene quasi sempre, non si allontana mai troppo. fino ad ora va d'accordo con maschi e femmine
Qui nella zona ci sono 2 maschi e 1 femmina che ho visto, poi dovrebbero esserci altri 2 maschi e 2 femmine.