cane maschio dominante che non andrebbe affatto lasciato solo con altra gente e altri cani sconosciuti a lui. Anche se non avesse fatto nulla alla bimba nell'eventualità le corresse dietro, avrebbe creato comunque un'esperienza negativa nel cervello della bimba stessa, la quale se la sarebbe portata dietro per tutta la vita...la risposta piu' giusta è quella di matteto scritta all'inizio. Con gli altri cani sappi che per la stragrande maggioranza di clc maschi ma anche di femmine (con quadrupedi dello stesso sesso) il comportamento loro è tendenzialmente questo sopratutto in assenza del loro capobranco. Voler gestire la situazione imponendosi e senza attaccare o fare del male, ma facendo solo caciara tranne se il possibile futuro "sottomesso" non si sottomette