Concordo in buona parte in ciò che dice Alessio. Non in tutto, ma ci stà, ognuno di noi ha le proprie vedute, se non fosse che il 90% è pura utopia...e noi tutti lo sappiamo.
Vuoi per l'ente nazionale che ci gestisce, vuoi per chi ci rappresenta come razza, vuoi per lo strumento che dovrebbe determinare la selezione del clc (leggasi bonitazione).... Per il signore che ha inventato la razza, dopo gli ultimi eventi, lo tengo un pò da una parte....(leggasi mutara).
Se tutte queste cose realmente funzionassero, allora il suo discorso avrebbe un senso.
Come inizio basterebbe che ognuno di noi agisse con coscienza ed in tutta onestà. Cercando di dare il nostro apporto alla razza, sia che siamo privati, sia che siamo allevatori professionisti.
La serietà è di presentare a chi ti prende il cucciolo, le lastre dei genitori, per garantirne la loro buona salute. Già ci possono essere cmq delle sfighe, andarsele a cercare mi sembra assurdo.
Cane da lavoro. Piccola postilla....io non colloco il clc come cane da utilità, ma come cane poliedrico ovvero, può svolgere a seconda del carattere che ha, lavori diversi. Troppo poco fissata la razza, moltissimi non sono equilibrati per essere inquadrati in quell'ambito. Ma possono invece svolgere lavori diversi.
Un esempio?Una mia cagna si stà preparando al brevetto sul bestiame. Ha un padrone eccezionale, addestra e doma cavalli. Lei ha un'ottima tempra per quel lavoro. Ma non fa utilità.
A volte ci si sente "offesi" da certe persone che fanno accoppiamenti alla leggera. Offesi per chi si sbatte invece per darsi da fare e dare, seppur un minimo contributo alla razza. Sbattendosi per lastrarli, portarli in addestramento e perchè no, facendogli prendere un minimo certificato, per portarli in expò sia in Italia che all'estero ed essendo pure un semplice privato. Offesa nel vedere sia allevatori professionali, sia privati. La poca chiarezza c'è da entrambe le parti a volte, dipende dalle persone.
E l'offesa peggiore è nel vedere che le persone non capiscono, pare solo che si voglia rompere un "bel giochino" appena preso. Questi 3D servono o meglio, dovrebbero servire per far aprire gli occhi a chi si stà avvicinando alla razza ora.
X Fra: non credo sarà il caso che tu adotti un secondo clc adulto. Impara prima a conoscere la razza attraverso il cucciolo che hai ora, e magari quando questo avrà l'età matura, allora potrai capire se sei in grado di prendere il secondo. Ti consiglio di evitare di farlo stare sul letto o divano, se conosci un pò di gestione di gerarchie lo eviteresti. Il "piccolino" poi cresce e dopo sono "azzi....
Ti consiglio di partecipare ai meeting sulla razza, uno di questi è il 10 febbraio a Reggio Emilia, secondo me ti farebbe bene.
|