Morale della favola: io mi fido maggiormente dei privati, perchè gli allevatori hanno tutti i loro interessi a far fruttare gli affari.
Le persone che mi hanno venduto Duncan????interessi "0".....solo tanta sincerità.
Se i privati non hanno interessi ,allora i cani li regalano?
Un allevatore(non parlo dei cagnari)fa le monte all'estero(sborsa soldi dei viaggi,
e per le monte),fa le selezioni,lavoro,displasie,esposizioni non solo in Italia ma specialmente nello stato d'origine della razza,in ogni caso produce poche cucciolate selezionate(perchè non tutte le fattrici e non tutti gli stalloni
sono consigliabili alla riproduzione),allora si che è un allevatore .
Maggior parte dei privati(non parlo degli allevatori privati che selezionano),
accoppia la femmina con il suo maschio tutte le volte che va in calore,oppure cerca il maschio più vicino a casa,non fa nessun tipo di selezione,nè expo tanto meno all'estero,nè lavoro,al massimo fa la radiografia(delle volte neanche quelle),in ogni caso cerca di rientrare nelle spese e guadagnarci sopra.Un allevatore appassionato della razza è felice
quando i conti quadrano pari pari,perchè più volte ci rimette.
|